Giungono importanti novità in merito all'aggiornamento ad Android Lollipop specifico per Samsung Galaxy Note 4 ed LG G2. Partendo dal dispositivo Samsung, l'update alla nuova versione di Lollipop è stato finalmente rilasciato in Olanda, passo che ci si augura possa essere il preludio all'avvio dell'upgrade anche per i modelli italiani. L'aggiornamento a Lollipop rilasciato in Olanda per il Galaxy Note 4 pesa 1,3 GB ed arreca sensibili miglioramenti alla stabilità dell'OS in aggiunta ad un'ottimizzazione delle prestazioni di base (i primi feedback giunti dagli utenti olandesi parlano anche di qualche bug).

Clamorosa svolta invece in riferimento all'aggiornamento ad Android Lollipop specifico per l'LG G2: la divisione di sviluppo software di LG avrebbe infatti bloccato la diffusione del firmware comparso in Rete perché si tratta di una versione rilasciata senza autorizzazione della stessa LG.

Aggiornamento Android Lollipop Galaxy Note 4 ed LG G2: update per il dispositivo Samsung, LG blocca la diffusione dell'ultimo firmware

L'aggiornamento ad Android Lollipop rilasciato per il Samsung Galaxy Note 4 e comparso in Olanda produce innanzitutto l'avvento del Material Design, un nuovo look grafico che porta ad animazioni più fluide e a scale cromatiche del tutto innovative. Dal punto di vista operativo i possessori di Note 4 avranno invece a che fare con una nuova modalità di visualizzazione delle notifiche, che appariranno sulla schermata di blocco e verranno ordinate in automatico per tipo e priorità. Sarà l'utente stesso ad impostare il livello di priorità per ciascuna notifica, e quando se ne eliminerà una da un dispositivo questa verrà cancellata anche da altri se connessi alla Rete. Tra le altre innovazioni successive all'aggiornamento ad Android Lollipop specifico per il Samsung Galaxy Note 4 si segnala inoltre la nuova opzione di attivazione della torcia elettrica e la nuova configurazione del pannello delle impostazioni della batteria, che con Lollipop a bordo mostrerà una proiezione della durata della carica. La carica stessa dovrebbe inoltre risultare maggiormente estesa nel tempo. Passando alla vicenda connessa all'aggiornamento ad Android Lollipop specifico per l'LG G2, la scorsa settimana era comparso un firmware in rete che secondo gli esperti della community XDA sarebbe stato l'ultimo tra quelli sviluppati dal centro software della multinazionale asiatica. Nelle ultime ore è però intervenuta la stessa LG che ha bloccato la diffusione dell'update in quanto non autorizzata dai vertici aziendali. Per comprendere al meglio gli effetti di questo stop è necessario attendere ancora qualche tempo: seguiremo gli sviluppi e ve ne daremo tempestiva comunicazione.