Il primo gennaio scorso non è nato solo il nuovo anno, il 2017, ma anche un’importante fusione tra due colossi della telefonia: H3G (meglio conosciuta solo col nome Tre) e wind Telecomunicazioni. Le quali hanno dato così vita al colosso wind tre. Un gigante che in Italia surclassa tutti gli altri col proprio numero di clienti, vantandone ben 31 milioni nel comparto mobile e 2,7 milioni in quello della telefonia fissa domestica. Tale operazione molto rilevante è una conseguenza della joint-venture paritetica creata da CK Hutchison di Hong Kong e della russo-olandese VimpelCom.

A guidarla è Maximo Ibarra, già Ceo di Wind. Ma ora in tanti si chiedono: cosa cambia per i clienti di Wind e Tre con la nascita di Wind Tre? Vediamolo di seguito.

Cosa cambia per clienti con nascita Wind Tre

Con l’arrivo di questa nuova società, i clienti vedranno innanzitutto un miglioramento tecnologico, sia per quanto concerne la potenza del segnale, sia la copertura dello stesso. Basterà solo attendere il miglioramento della rete condivisa ad opera di Zte. Si prevede un lasso di tempo di media durata. Pertanto non immediato ma neanche troppo lungo. Per quanto riguarda l’aspetto tariffario, per i clienti non cambia niente. Dato che le due società agiranno parallelamente, mantenendo i loro piani tariffari attuali.

Non è escluso che comunque, dal punto vista commerciale, le cose cambieranno col tempo, magari offrendo un unico adeguamento delle tariffe.

Wind Tre porta ad arrivo nuovo operatore: Free Mobile

Visto cosa cambia per i clienti, in fondo quasi niente, con la nascita di Wind Tre arriva però anche un nuovo operatore: la francese Free Mobile, orbita del gruppo Iliad guidato dal magnate Xavier Niel.

Pertanto, Free Mobile diventerà il quarto protagonista del mercato teleconico, assieme a Tim, Vodafone e appunto l'azienda nata dalla fusione tra Wind e Tre. Per volere dell'Antitrust e delle regole europee in materia di concorrenza. Ma la presenza sul territorio nazionale è ancora un cantiere aperto, così come la sua consistenza nei servizi offerti agli utenti. Soprattutto, è specializzata, almeno inizialmente, in Gigabyte per navigare in internet. In Francia Free Mobile è una realtà importante, vantando undici milioni di clienti.