Un giovane turista di soli quattordici anni, francese, è stato colpito da un fulmine sul Vesuvio in gita con i suoi familiari. Il giovane ragazzo che purtroppo è sordomuto, non aveva capito l'invito di tutti a chiudere gli ombrelli nel bel mezzo della tempesta. Il suo ombrello rimane quindi aperto e attira il fulmine che squarcia il cielo facendo stramazzare a terra il piccolo turista.

La prognosi del ragazzo resta riservata

Il ragazzo è stato subito soccorso e trasferito all'ospedale di Torre del Greco ed è stato poi trasferito al San Leonardo di Castellammare.

Secondo il primo referto medico il ragazzo presenta gravi lesioni da folgorazioni naturali. Il ragazzo è in coma e la prognosi resta riservata. Nonostante la sua attività cardiaca ha subito ripreso a funzionare, è intubato e aiutato da un ventilatore artificiale. I familiari e i medici cercano di essere molto ottimisti poiché il ragazzo ha sempre mostrato una salute molto forte.

Il sindaco De Luca invoca stato di calamità

I primi soccorsi erano stati prestati dai volontari della croce rossa. Il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, invoca lo stato di calamità. I luoghi che destano maggiore preoccupazione sono quelle di Terra di Lavoro, Nolano, il Vesuvio e nel Cilento. Per il sindaco bisogna realizzare al più presto una mappa chiara per creare un piano di interventi che crei situazioni di maggiore sicurezza visto i nubifragi che stanno colpendo la regione. Nonostante le precipitazioni stanno leggermente diminuendo e le previsioni meteo mostrano un miglioramento, la preoccupazione è tanta.