Sono ancora in aggiornamento i dati sul bilancio finale del naufragio del Norman Atlantic, il traghetto diretto da Patrasso ad Ancona, che ha preso fuoco lo scorso 28 dicembre. Verso le 4:20 del mattino è scoppiato un incendio, del quale devono ancora essere accertate le vere cause. Il comandante Argilio Giacomazzi ha subito ordinato l'evacuazione, resa molto complessa dalle onde del Mare Adriatico, alte più di quattro metri e dal black-out totale della nave. Molte persone, in preda al panico, si sono gettate in mare e sono state salvate a gruppi di cinque dai soccorsi della Marina Militare, giunti sia dall'Italia che dall'Albania.
Una tragedia durata 37 ore.
Ultime news Norman Atlantic, 11 le vittime accertate, tra cui due italiani
Al momento, sono undici le vittime accertate, tra le quali figurano due italiani. Si tratta di due autotrasportatori napoletani che tornavano dalla Grecia; le famiglie hanno riconosciuto i loro corpi. Risulta disperso un altro autotrasportatore napoletano e non si hanno più notizie neanche del camionista messinese Giuseppe Mancuso, che non comunica con i familiari da più di trenta ore. Il numero delle vittime accertate è cresciuto a undici, dal momento che all'elenco si sono aggiunti anche due marinai albanesi che erano a bordo sul rimorchiatore Illiria, arrivato per le manovre di soccorso.
Ultime news Norman Atlantic, liste dei passeggeri false
Intanto, la nave San Giorgio è rientrata a Brindisi con 212 naufraghi, mentre è giallo sul numero dei dispersi. Si è scoperto, infatti, che sono state fornite due liste dei passeggeri: una riportava 458 nomi, mentre l'altra 478. Il procuratore di Bari, Giuseppe Volpe, ritiene che entrambe le liste dei passeggeri del Norman Atlantic siano false. Secondo Volpe le persone a bordo del traghetto sarebbero state 499, dato che sul Norman Atlantic erano nascosti numerosi clandestini. Il procuratore crede inoltre che si scopriranno altri morti a bordo del relitto. Proprio queste discrepanze nelle liste dei passeggeri a bordo del Noman Atlantic fanno sì che resti ancora molto incerto il numero dei dispersi. Intanto, gli inquirenti hanno interrogato alcuni membri dell'equipaggio a bordo della nave San Giorgio, durante la navigazione verso Brindisi.