Giallo a Roma: trovato cadavere di un uomo in avanzato stato di decomposizione all'interno di Villa Pamphilj. Il ritrovamento è avvenuto ieri sera, 21 Aprile, alle ore 20.30, da parte di un vigile urbano fuori servizio. Il cadavere giaceva tra la vegetazione di una serra ottocentesca in viale Vittorio Anelli, si pensa appartenga ad un uomo senza fissa dimora, di cui non si conosce ancora l'identità poiché non aveva addosso alcun documento.

Il vigile urbano del I gruppo Trevi, artefice della macabra scoperta, stava rientrando a casa dopo aver fatto jogging.

Nei pressi dell'uscita del parco su via Aurelia Antica 183 sorprende due giovani senza fissa dimora che tentano di scavalcare il muro che protegge la serra. L'uomo era in procinto di fermarli quando viene sorpreso dalle richieste di aiuto dei due uomini che urlano: "c'è un morto!".

L'agente di polizia locale riceve subito soccorso dai colleghi del XII gruppo Monteverde, diretti dal comandante De Sclavis, che sopraggiungono insieme alla polizia del commissariato di Monteverde, gli agenti della polizia scientifica e il medico legale. Il cadavere potrebbe appartenere ad un uomo senza fissa dimora. Dai primi riscontri medici si ipotizza che l'uomo, probabilmente sulla quarantina d'anni, potrebbe essere morto da circa 20 giorni; sul corpo non sono stati rinvenuti segni di violenza.

Non è ancora possibile stabile le cause del decesso: potrebbe essere avvenuto per morte naturale, ma non si esclude la possibilità che si possa trattare di omicidio. Al momento è valida ogni ipotesi. Ora la salma dell'uomo è nelle mani dell'Autorità Giudiziaria che ha disposto l'autopsia.

La serra presso cui è stato rinvenuto il corpo è una struttura ottocentesca realizzata dall'architetto Giovanni Guj su mandato di Filippo Andrea V, il primo a guidare il Comune di Roma dopo l'Unità d'Italia.

Già tre anni fa si era presentata la problematica legata all'occupazione abusiva della serra da parte di una quarantina di senza fissa dimora, tanto che l'area era stata sottoposta ad un'operazione di bonifica.