Dopo gli eccessi in questo periodo di festività natalizie in cui la buona cucina è sempre, e non poco, apprezzata ci si trova davanti alla necessità di purificare il proprio organismo con qualunque metodo, che vada dalla sana dieta disintossicante, all'assunzione senza controllo di medicinali "naturali" e tisane che aiutano, o almeno dovrebbero, a mandar via quella sensazione di gonfiore e pesantezza. Si tratta di rimedi naturali che, se non tenute a bada, possono portare a ripercussioni non proprio positive per la Salute del nostro organismo. Secondo quanto descritto sul British Medical Journal, è proprio quanto accaduto ad una donna della Gran Bretagna, finita in terapia intensiva per aver abusato di tisane disintossicanti e purificanti senza la consultazione del proprio medico, o comunque di un esperto.

Consumare senza controllo tisane a base di erbe può gravare sulla nostra salute

La donna, di circa quarantasette anni, è stata ricoverata d'urgenza e trasportata nel reparto di terapia intensiva al Milton Keynes Hospital, nel North Buckinghamshire, dopo aver consumato in maniera eccessiva tisane a base di erbe che, secondo il suo modo di pensare, dovevano depurarla da quanto ingerito durante le festività. Da questa vicenda parte l'allerta dei medici che affermano, senza peli sulla lingua, che il concetto di depurazione dopo gli eccessi delle festività non ha alcuna base scientifica e non è del tutto salutare. Le analisi effettuate sulla paziente hanno rilevato, nel sangue, una una percentuale drasticamente e pericolosamente bassa di sodio.

A prendere parola sono stati i medici dell'Associazione dietisti britannici, che hanno classificato come "assurdità" l'idea di disintossicarsi con tisane e pillole varie a base di erbe. Inoltre ricordano che il nostro organismo è formato da organi che hanno il compito di depurare automaticamente l'organismo e che, spesso, è sufficiente assumere una quantità giornaliera di acqua senza esagerare, per non rischiare di finire in overdose di acqua.