Un'operazione delle forze dell'ordine che è frutto di un articolata indagine durata due anni e che ha fatto sì che si riuscisse a scoprire e portare alla luce, ben 94 indagati tra medici, infermieri ed impiegati in servizio presso l'ospedale Loreto mare di Napoli. Il blitz scattato stamattina dimostra un vero e proprio sistema organizzato per eludere i controlli ed assentarsi senza giustificato motivo dal posto di lavoro, percependo i compensi spettanti ma assentandosi di nascosto.

L'Ospedale Loreto mare ora dovrà fare i conti anche con il personale

Che il sistema ospedaliero napoletano sia stato dipinto in più occasioni al collasso è risaputo, altrettanto il fatto che a causa del sistema di presenza attraverso badge ci possano essere alcuni furbetti del cartellino ci poteva anche stare, ma ritrovare indagate 94 persone tra medici, infermieri ed impiegati, e tutti in un unico ospedale è un vero e proprio scandalo. Non è passato molto tempo dall'ultima denuncia lanciata al ministero della salute dove si segnalavano alcune carenze dei macchinari presso l'ospedale Loreto mare, nello specifico tra le ultime segnalazioni la rottura dell'ultimo macchinario per effettuare la Tac.

Ora però grazie all'indagine congiunta effettuata dai Carabinieri del Nas e quelli del gruppo tutela della salute, si è riusciti a scoprire il vaso di pandora ed ha portare alla luce numerose situazioni spiacevoli che vedono coinvolte le 94 persone indagate, di cui ben 55 arrestati presso il Loreto Mare.

Non si placa il fenomeno degli assenteisti, ovvero i furbetti del cartellino

Non sono bastate le modifiche apportate alla legge sugli assenteisti a far placare l'ondata di furbetti. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri, grazie al sistema di strisciata multipla dei badge gli indagati riuscivano ad assentarsi dal posto di lavoro per poi andare ad impegnare il loro tempo nelle cose più assurde.

C'era chi andava a giocare a tennis o a fare shopping, tra gli indagati anche alcuni soggetti assegnati all'ufficio rilevazioni assenze e presenza, ovvero gli incaricati a controllare erano anche a loro volta assenti.