Il premier Paolo Gentiloni riceverà nel pomeriggio di oggi, alle ore 15,30, a Palazzo Chigi, la consigliera di Stato e ministro degli Affari Esteri del Myanmar, Aung San Suu Kyi, impegnata da diversi anni nella difesa dei diritti umani, premio Nobel per la pace nel 1991. Nel 2000 le è stata attribuita una laurea honoris causa in Filosofia, a Bologna: titolo ricevuto ufficialmente nel 2013. Nel 2011 il regista Luc Besson ha diretto il film The Lady, riguardante la vita di Aung San Suu Kyi. Fra le onorificenze ricevute anche la cittadinanza onoraria del Comune di Roma, assegnata nel 1994 e ritirata nel 2013.

La Birmania

La Birmania, nota anche come Myanmar, è uno Stato dell'Asia sudorientale, che si affaccia sul Golfo del Bengala. Si estende su una superficie di poco inferiore ai 700 mila chilometri quadrati, confina con Bangladesh, India, Cina, Laos e Thailandia, conta oltre 51 milioni di abitanti, ed è ritenuto uno dei Paesi meno sviluppati del mondo. Fra le principali città, Naypyidaw, capitale, Yangon, Mandalay, Bagan e Pegu. Fra i principali produttori mondiali di riso, la Birmania può vantare discrete riserve petrolifere. Notevole è l'estrazione di gas naturale, a seguire piombo, zinco e stagno.