Missione iraniana per Vincenzo Amendola, sottosegretario agli Affari esteri, a Teheran per la Fiera internazionale del libro. L'italia è ospite d'onore. Si tratta della prima volta per un Paese occidentale. L'evento costituisce anche una valida opportunità per presentare la migliore produzione dell'editoria italiana. Dopo la cerimonia d'apertura, Amendola ha incontrato Bahram Qassemi, portavoce del ministero locale. Si è parlato delle situazioni in Siria, in Iraq, nello Yemen e in Libia.

L'antica Persia

L'Iran è uno stato dell'Asia noto fino al 1935 in Occidente come Persia.

È la patria di una delle civiltà più antiche del mondo. Il suo ingresso nell'Onu risale al 24 ottobre del 1945. Conta circa 78 milioni di abitanti, la superficie del Paese è di oltre un milione e 640 mila chilometri quadrati. Confina con Afghanistan, Armenia, Azerbaigian, Iraq, Nagorno Karabakh, Pakistan, Turchia e Turkmenistan. Il territorio iraniano è il diciottesimo per grandezza al mondo. La parte settentrionale è costituita da foreste. La capitale, Teheran, ha una popolazione che supera quota 12 milioni. Altre città di una certa importanza sono Mashhad, Esfahan, Tabriz, Karaj e Shiraz