Dopo un'estate caratterizzata dalla siccità sono arrivate le piogge. La situazione peggiore è in Liguria dove l'allerta è per tutta la regione: rossa tra Savona e genova, arancione nel resto del territorio ligure. Nubifragi previsti anche in Piemonte al confine con la Liguria su tutto il corso del Tanaro da Cuneo ad alessandria e in Valsesia e Ossola.
A Savona interdetti alcuni luoghi, a Genova rinviate gare di calcio
Il sindaco di Savona ha ordinato la chiusura di tutti i sottopassi pedonali. Chiusi anche i locali nei complessi comunali di corso Mazzini, via Crispi e di via Bove.
Chiusi i cimiteri di Zinola, del Santuario e di San Bartolomeo del Bosco. Chiusi i parcheggi di piazza del Popolo e di via Piave. Chiuso anche il Campus Universitario.
Il sindaco di Genova, con un'ordinanza, ha disposto che le partite di calcio siano rinviate: si parla della gara di Serie A Sampdoria-Roma e di Sampdoria-Torino Primavera.
Allagamenti in Costa Azzurra e alberi crollati ad Alessandria
La cella temporalesca ha già provocato i primi allagamenti in Costa Azzurra vicino a Nizza. La cella, infatti, prima di raggiungere Piemonte e Liguria era sulle coste della Francia.
Per il forte vento sono crollati alcuni alberi ad Alessandria. Dopo il forte vento, però, è arrivata la pioggia e si teme per le zone bagnate dal Tanaro e dallo Scrivia.
I due fiumi, infatti, sono attesi in piena per le forti piogge su tutto il loro corso.
Toti: 'Situazione peggiore questa notte'
"I modelli previsionali sono confermati: una super cella temporalesca transiterà nella parte centrale della Liguria nelle prossime ore, tra le 21 e le 2 di notte. Saranno le ore più complicate" ha dichiarato in una conferenza stampa nella sede della Protezione Civile il governatore della Liguria Giovanni Toti.
L'invito è quello di evitare gli spostamenti se non strettamente necessari perché secondo il presidente della regione i lavori fatti fino ad ora a Genova sono indispensabili ma non è detto che siano già sufficienti.
Maltempo durerà ancora per qualche giorno e si estenderà al sud
Dopo Liguria e Piemonte il maltempo si estenderà fino al sud.
Tutta l'Italia sarà sferzata dalle piogge. Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Campania saranno le regioni più colpite dopo la pioggia al nord. Allerta anche a Roma dove è a rischio la partita Lazio-Milan.
Fulmini, grandine, forte vento e molta pioggia caratterizzeranno l'intero weekend e il primo giorno della settimana in tutta Italia. Le piogge, stando agli ultimi modelli previsionali, caratterizzeranno quasi tutta la prossima settimana al Nord.