In questo week-end, da venerdì 20 ottobre fino a domenica 22 ottobre, San Giorgio a Cremano diventa per la prima volta la location di un'area-evento Street Food: Tour Street & Truck Food. L'evento, patrocinato dal Comune, è il primo Street Food Festival che si organizza nella città vesuviana. Si svolge in Piazzale Mercato Comunale, adiacente Piazza Massimo Troisi- San Giorgio a Cremano, Napoli- e l'ingresso è gratuito.

Tour Street & Truck Food: le caratteristiche e i tre livelli di organizzazione

Lo Street Food, cibo da strada secondo la definizione della FAO, è rappresentato da tutti gli alimenti, incluse le bevande, già pronti per essere consumati.

E' una tipologia di cibo poco costosa che si consuma rapidamente ed in modo informale. Per questo motivo è individuato come informal food sector ed è strettamente legato al take away/ take out. Questi alimenti sono preparati e venduti nelle strade o nei luoghi pubblici, come i centri storici di alcune città, da commercianti ambulanti che si avvalgono di carretti provvisori o di furgoni. Ed il carretto (food truck) è l'elemento che caratterizza lo Street Food del comune vesuviano. Nonostante la rapidità della degustazione, la preparazione del cibo da strada richiede bravura e abilità culinarie, nonché l'utilizzo di materie prime di elevata qualità. Solo in questo modo ogni bocconcino prelibato può rappresentare un mix di valori gastronomici, culturali ed etnici.

San Giorgio a Cremano è la prima tappa del Tour che ha l'obiettivo di far conoscere l'arte e le specialità culinarie.

L'area-evento è articolata in tre livelli: il livello food è dedicato allo Street Food, alle specialità Vegan e Gluten Free e ospita le migliori arti culinarie nazionali ed internazionali; il livello artigianato, con una caratteristica Mostra Mercato di artigianato, hobbistica e collezionismo e il livello spettacoli con sfilate di moda, esibizioni delle scuole di ballo di San Giorgio a Cremano, cabaret con due ospiti provenienti da Made in Sud (Eduardo Guadagno e Salvatore Turco), musica di intrattenimento con Rosario Verde di Radio Kiss Kiss e casting nazionale Mr e Miss Italia Baby Talent Show.

Programma

Venerdì 20 Ottobre

Scuole di ballo del territorio, Animazione itinerante.

Sabato 21 Ottobre

Musica di intrattenimento. Cabaret con 2 ospiti del programma Made in Sud (Eduardo Guadagno e Salvatore Turco). Cabaret con Rosario Verde di Radio Kiss Kiss. Animazione itinerante.

Domenica 22 Ottobre

Evento nazionale Casting Talent Show - Mr&Miss Italia Baby (gratuito). Spettacolo degli ospiti di Uomini & Donne con Gabriele Piscopo e Dario Piscopo. Sfilata di Moda Fashion Show. Animazione itinerante.