E' curioso come il tempo passi e sembra che tutto sia rimasto invariato e poi, guardandoci dietro, tutto è cambiato. Praticamente è quello che accade alla fine di ogni anno,poi facendo il punto sulle notizie più importanti, ci si accorge che sono proprio tante le cose accadute solo in 365 giorni.

La tragedia di Rigopiano

Era il 18 Gennaio a Farindola, Abruzzo, dopo un inverno molto rigido, una slavina in seguito ad una scossa di terremoto si stacca e travolge l'Hotel Rigopiano: si contarono 29 vittime e 11 superstiti estratti dopo diverse ore di lavoro da parte dei soccorritori.

Molte polemiche sterili sulla mancata pulizie delle strade, sono ancora in corso le indagini e la lista delle persone colposamente coinvolte si allunga.

Russiagate

Dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca (20 Gennaio), scoppia il cosiddetto "Russiagate", ovvero il sospetto che le elezioni del neo eletto presidente sia stato favorito dalla Russia a discapito dell'allora favorita, Hillary Clinton.

Totti si ritira dal calcio

Con uno straziante lettera letta ai suoi amati tifosi nello stadio dopo la partita Roma-Genoa, Totti saluta tutti e il calcio giocato.

Blue Whale

Spopola su Facebook un "gioco" che recluta adolescenti portandoli al suicidio. Si contano circa 130 vittime di questo meccanismo, L'ideatore, Budeikin Phillip, un ragazzo di 21 anni, è stato assicurato alla giustizia.

Macron e le presidenziali francesi

Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica Francese

Tensioni Corea del Nord - Stati Uniti

Kim Jong-un, il dittatore nordcoreano, intensifica la corsa al riarmo della sua nazione, con annessi lanci missilistici e test, peggiorando ulteriormente i già tesi rapporti con l'America.

Crisi catalana

il 1º ottobre 2017 si è tenuto il referendum per l'indipendenza della Catalogna, dichiarato illegale dalla Corte Costituzionale spagnola.

Pur avendo vinto il sì e la proclamazione dell'indipendenza da parte del Parlamento catalano, è seguito da parte di Madrid il commissariamento della Comunità Autonoma e lo scioglimento dello stesso Parlamento catalano.

Catturato Igor il russo

Dopo 8 mesi di latitanza e una scia di sangue che conta almeno 6 vittime, il killer di Budrio viene catturato in Spagna

Molestie sessuali

Dopo un articolo della nota testata americana, il New York Times nel quale si raccontavano 30 anni di abusi sessuali ad opera di Harvey Weinstein, notissimo produttore cinematografico verso attrici o aspiranti tali.

Da lì il fenomeno di denuncia si è propagato ed ingrandito a dismisura. La lista delle vittime che ha accusato il produttore è sempre più lunga (tra queste anche la nostra Asia Argento e Salma Hayek). E le denunce come un effetto domino hanno iniziato a travolgere tanti altri, non solo in America e non solo nel mondo del cinema. In seguito sono stati travolti dallo scandalo anche Dustin Hoffman, John Lasseter, Kevin Spacey e gli italianissimi Fausto Brizzi e Tornatore.

L'Italia non si qualifica ai mondiali di calcio 2018

Dopo 59 anni, la nazionale italiana non parteciperà nel 2018 ai mondiali di calcio a causa della sconfitta riportata nella partita di spareggio contro la Svezia.

Biotestamento

La commozione in Senato di Emma Bonino, Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby) e gli altri rappresentanti dell'associazione "Luca Coscioni" sono l'immagine simbolo del traguardo raggiunto: la legge sul biotestamento è stato approvato definitivamente.