Un comandante dei Vigili urbani è morto nella giornata di mercoledì 14 febbraio. L'uomo aveva 65 anni e a dicembre sarebbe entrato in pensione.

Un uomo stimato e ben voluto da tutti

Quella di mercoledì, per la città di Bari è stata una giornata drammatica. Nicola Marzulli, un uomo molto conosciuto e stimato, è scomparso in modo tragico e improvviso. A causare la sua morte sarebbe stato un improvviso malore, che l'avrebbe colpito nella sua abitazione. I soccorsi del 118 purtroppo non hanno portato i risultati sperati, in quanto non sono serviti a rianimare l'uomo.

Nicola era ritornato a capo dei vigli urbani nel gennaio del 2016, su nomina del sindaco della città pugliese. Carica che aveva ricoperto in passato, dal 1999 al 2005, con risultati soddisfacenti. Ruolo di vigile urbano che aveva ricoperto in altri posti, tra cui Alberobello e Taranto. Lo sfortunato comandante aveva dedicato la sua vita alla divisa, che sentiva di famiglia. Era ben conosciuto per la sua serietà e durezza sul lavoro, per cercare di garantire la necessaria sicurezza ai cittadini. Un personaggio che ha fatto del lavoro la sua virtù, dimostrando un senso del dovere altissimo. In occasione della festa di San Sebastiano, il sindaco gli conferì i gradi di generale. Esattamente nel 2017, a dimostrazione della stima di cui Nicola godeva, da parte di tutti.

Non è un caso che nella sua vita abbia ricoperto diversi ruoli, per via delle sue competenze e della sua voglia di lavorare, nell'interesse dei cittadini. Ha sempre cercato di garantire il rispetto delle regole, ottenendo sempre ottimi risultati. Una scomparsa che lascia un nodo al cuore a Bari, dove la gente è rimasta senza parole.

Molti i messaggi di cordoglio e stima

Dopo aver appreso la tragica notizia, tantissime persone hanno dimostrato tutto il suo riconoscimento a Nicola, con moltissimi messaggi via social. Parole di cordoglio e di dolore, alcune molto toccanti. Su tutti ne elenchiamo due: "Un uomo d'altri tempi, onore a te grande comandante". Parole che dimostrano la grandezza dell'uomo, che non è rimasta indifferente alla gente.

I funerali si svolgeranno giovedì 15 febbraio, alle 15:30 nella Basilica di San Nicola. Che sicuramente sarà gremita di tante persone, che ci tengono a fare l'ultimo saluto al comandante. Dimostrando la vicinanza anche alla sua famiglia, che ha perso il suo punto di riferimento. Un uomo che nessuno riuscirà a dimenticare, per via della sua onestà e professionalità dimostrata negli anni.