Una donna di quarantanove anni è stata investita da un'automobile ed uccisa mentre attraversava la strada a Tempe, in Arizona. Quest'automobile era una Uber con la guida automatica. Questo tipo di automobili sono state spesso coinvolte in molteplici incidenti di questo tipo. Il capo di Uber, Dara Khosrowshahi, si è mostrato davvero dispiaciuto per la terribile morte della donna. La polizia ha dichiarato che l'incidente mortale è avvenuto domenica sera mentre l'auto era in modalità guida automatica. La vittima si chiamava Elaine Herzberg e non aveva usato il passaggio pedonale.
Dopo l'impatto, è stata portata in un ospedale vicino, dove è poi deceduta. L'amministrazione statunitense per la sicurezza stradale nazionale ha dichiarato di aver già inviato una squadra a Tempe.
Ecco dove sono stati avviati i test di guida automatica
Aziende automobilistiche come la Ford, General Motors, Tesla e Waymo hanno investito molto nella ricerca per lo sviluppo di un'automobile con la guida autonoma. Questo genere di veicoli sono stati considerati il futuro del settore e visti come un modo per ridurre gli incidenti stradali. Molti stati americani hanno accolto con piacere dei test di guida automatica, nella speranza di mantenersi all'avanguardia con la nuova tecnologia. Più di una dozzina di stati statunitensi hanno acconsentito l'inserimento di automobili con la guida automatica nelle strade.
Secondo il Centro di Ricerca Automobilistica, generalmente questi test sono affiancati da una persona (in remoto o in un'auto vicina) che controlla nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto. Uber ha iniziato a testare questi veicoli a Pittsburgh nel 2016 e poi anche a San Francisco, Toronto e nell'aerea di Phoenix (tra cui anche Tempe, dove è avvenuto l'incidente).
La risposta degli Stati Uniti e di Uber
Anthony Foxx, l'ex segretario dei trasporti degli Stati Uniti durante il governo di Barack Obama, ha detto la sua riguardo le automobili con la guida automatica. Egli ha definito l'incidente della donna come un campanello d'allarme per l'intera industria automobilistica ed ha esortato il nuovo governo a dare maggiore priorità alla sicurezza dei cittadini americani.
Gli Stati Uniti stanno ora lavorando alle linee guide sulla sicurezza nazionale per questo tipo di veicoli. La Consumer Watchdog ha messo tutti in guardia contro i rischi delle automobili con la guida automatica. L'organizzazione ha chiesto infatti una moratoria di tali veicoli sulle strade pubbliche. Si augura inoltre che l'amministrazione Trump e la Silicon Valley prendano in considerazione la loro proposta di regolamentare le auto senza conducente. Carla Bailo, presidente ed amministratore delegato del Centro per la ricerca automobilistica, ha dichiarato che prima servono maggiori informazioni sull'incidente per dire cos'è andato storto e per capire cosa bisogna migliorare. Uber ha intanto annunciato di voler sospendere al momento i test di guida autonoma per garantire la sicurezza cittadina.