Papa Francesco tornerà in Sicilia molto presto. L’ha assicurato ad un giornalista siciliano che nella mattinata del 14 maggio, dopo aver fatto da assistente durante la celebrazione eucaristica del pontefice, nella residenza di Santa Marta, a conclusione della liturgia avrebbe chiesto (secondo un sito online di Ragusa) a papa Bergoglio se ha in programma una visita in Sicilia. "Verrò in Sicilia", avrebbe risposto senza tentennamenti il Papa all’audace giornalista, che ha postato sulla sua pagina Facebook una foto che lo ritrae mentre serve la messa all’altare, come un semplice chierichetto, accanto al papa.

Ma nella stessa pagina non parla dell’episodio che diversi giornali online, ieri, invece riportano riprendendola dal primo il sito web 'Ragusaoggi' che ne ha parlato e che è anche la testata per cui lavora il giornalista Ibleo Savà.

Papa Francesco in Sicilia a settembre?

“Arriverò a settembre per un viaggio pastorale”, avrebbe precisato. Sebbene non vi sia al momento alcuna notizia ufficiale al riguardo, la notizia sino ad ora non è stata smentita dalla Santa Sede.

Il vescovo di Roma è già stato in Sicilia, a Lampedusa, e fu quello quello il suo primo viaggio pastorale. Era l’8 luglio del 2013. Venne accolto da monsignor Francesco Montenegro, cardinale della diocesi di Agrigento, e da diecimila fedeli.

Rimase solo un giorno. In quella occasione il pontefice volle richiamare l’attenzione del mondo sul problema dei migranti andando nella terra che è meta continua di arrivi dalla vicina Africa e presso il mare dove sono morti migliaia di disperati che hanno tentato di raggiungere l’Europa.

La visita papale in autunno, se ci sarà, avrà certamente un calendario più fitto e con tappe in svariate diocesi siciliane.

Il papa ha sempre espresso sentimenti di affetto per la Sicilia. Qualche anno fa, quando, in occasione di un incontro con dei giovani, un bambino dell'Istituto Sant'Ignazio di Messina gli chiese se fosse mai stato in Sicilia, il pontefice rispose: "Finora non ci sono mai stato ma la conosco grazie al film 'Kaos' che ho visto dieci anni fa”.

Ha ricordato che questo film dei fratelli Taviani è “basato su quattro racconti di Pirandello” ed ha aggiunto: “Tramite questo film ho conosciuto le bellezze della splendida Sicilia, che spero di vedere quanto prima". Forse molto presto il suo desiderio si realizzerà e quelle bellezze viste sinora solo sul grande schermo potrà presto ammirare da vicino, come potrà anche meglio conoscere i tanti secolari problemi del meridione d'Italia.