Il noto attore Fabrizio Bracconeri, tornato di nuovo al Maurizio Costanzo show, ha raccontato la sua vita e in particolare le difficoltà che incontra ogni giorno con suo figlio di 18 anni autistico. L'attore de "I ragazzi della 3^ C" ha spiegato quante sono le difficoltà di crescere un bambino con queste problematiche, in particolare ha sottolineato come nella sua situazione ci siano davvero tantissime altre famiglie in Italia.
Fabrizio Bracconeri chiede a Brosio di aiutare gli italiani
"Io però sono fortunato - dice Fabrizio - posso uscire la sera, posso permettermi una persona a 35 euro l'ora e andare a mangiare una pizza.
Sfortunatamente in Italia si pensa poco alle famiglie disastrate da questa terribile malattia. Non posso prendere un aereo, né fare un viaggio in macchina e anche fare la spesa diventa un problema spesso" ha raccontato Bracconeri. Con una situazione simile, che ormai appunto patisce da 18 anni, l'attore non ha potuto evitare di intervenire commentando le parole di Paolo Brosio. L'ex giornalista sportivo, recentemente proveniente dall'esperienza all'Isola dei Famosi, ha raccontato cosa avrebbe fatto se avesse vinto con i soldi del montepremi per il vincitore del reality.
Brosio ha raccontato che con quel denaro avrebbe costruito un pronto soccorso in Bosnia Erzegovina per aiutare "altre etnie".
Da qui arriva la replica dell'attore romano che subito si è dichiarato in disaccordo, per Fabrizio Bracconeri Brosio, se avesse voluto fare della carità, avrebbe dovuto spendere i soldi per aiutare prima le famiglie italiane. Paolo Brosio ha poi tentato di replicare, forse per smorzare la polemica, affermando che lui già aiuta altre famiglie, i disabili e gli anziani, ma che però ha pure questo progetto in Bosnia.
A non essere d'accordo con Brosio non è stato solo Bracconeri ma anche una larga maggioranza del pubblico.
Fondi per la Bosnia Erzegovina
Una sostanziale parte del pubblico del Maurizio Costanzo show ha dimostrato di non ritenere meritevole il fine di Brosio. "Sono tre anni che sto raccogliendo in modo disperato dei fondi per costruire un Pronto Soccorso per tutte le etnie e religioni in un posto che 10 anni fa mi ha cambiato la vita" ha raccontato Brosio, "la mia speranza era arrivare in finale e raccogliere il premio finale da 350mila euro".
La polemica è nata quando Costanzo ha chiesto a Brosio di aiutare Bracconeri: una donna dal pubblico si è anche lasciata andare a un urlo: "Pensa all'Italia". Brosio, come accennato poc'anzi, ha raccontato di dedicarsi anche all'Italia, in particolare alla Versilia, ovvero il suo territorio. "Ho un'associazione costituita 15 anni fa che aiuta le famiglie italiane con un disabile in casa, però ho anche quest'altro progetto e penso che sia una cosa importante".