Nella giornata di questo giovedì 6 febbraio 2025, un grave incidente stradale si è verificato a Roccelletta, nel comune di Borgia, in provincia di Catanzaro. Lo scontro è avvenuto in Via Scylletion e ha coinvolto due veicoli: una Fiat Punto e una Volkswagen Scirocco. A causa del violento impatto tra i mezzi, una delle due automobili è uscita fuori strada, ribaltandosi. Un uomo di 36 anni ha perso la vita e un'altra persona che viaggiava sullo stesso veicolo è rimasta gravemente ferita. Il conducente della Fiat Punto, invece, ha riportato solo delle ferite lievi.

Le dinamiche dell'incidente stradale nel comune di Borgia: un'auto si ribalta

L'incidente automobilistico è avvenuto nel pomeriggio, quando una Fiat Punto e una Volkswagen Scirocco si sono scontrate sulla trafficata Via Scylletion, a Roccelletta, nel territorio comunale di Borgia.

L'urto ha avuto gravi conseguenze in particolare per la Volkswagen, che è uscita dalla carreggiata e si è ribaltata, concludendo la propria corsa nei pressi di una piantagione al lato della strada. Un giovane di 36 anni (G.S. le sue iniziali), residente nel comune di Cortale, è deceduto sul colpo. Il passeggero che viaggiava insieme a lui è invece stato estratto vivo dall'abitacolo da parte dei Vigili del Fuoco e trasportato in ospedale in gravi condizioni.

Al momento non ci sono aggiornamenti particolari sulla sua situazione di salute.

Il conducente della Fiat Punto, invece, ha riportato solo ferite lievi ed è stato quindi assistito sul posto dai soccorritori, senza necessità di ricovero.

L'intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza e dei carabinieri

Il pronto intervento dei vigili del fuoco è stato fondamentale per la gestione dell'incidente.

Le squadre del Comando Provinciale di Catanzaro, insieme al distaccamento volontario di Girifalco, sono infatti intervenute rapidamente sul posto. Oltre a estrarre il ferito dall'abitacolo della Volkswagen che si era ribaltata, i pompieri hanno messo in sicurezza la zona, che è rimasta temporaneamente interdetta al traffico: ciò ha permesso di prevenire ulteriori pericoli per i soccorritori e per i passanti.

Sul luogo dell'episodio di cronaca si sono presentati anche i carabinieri per effettuare i rilievi di rito e per raccogliere le testimonianze, al fine di ricostruire la dinamica del fatto e comprendere di chi siano le responsabilità.