Cindyana Santangelo, attrice e modella statunitense, è morta il 24 marzo all’età di 58 anni. Il decesso è avvenuto in seguito a un malore improvviso nella sua abitazione di Malibu, in California. Volto noto del piccolo schermo, Santangelo aveva conquistato il pubblico con i suoi ruoli in produzioni di successo come “Married with Children” (in Italia “Sposati… con figli”), “CSI: Miami” e “ER – Medici in prima linea”. Nel corso della sua carriera, aveva preso parte anche a produzioni cinematografiche, lavorando accanto a grandi nomi di Hollywood, tra cui Harrison Ford.

Le cause della morte: aperta un’indagine

Restano ancora poco chiare le circostanze della morte di Cindyana Santangelo. Secondo quanto riportato da fonti locali, l’attrice è stata trovata priva di sensi all’interno della sua abitazione e trasportata d’urgenza in ospedale, dove è deceduta poco dopo il ricovero.

Durante il sopralluogo, all’interno della casa sono state rinvenute alcune siringhe cosmetiche, che farebbero ipotizzare recenti trattamenti estetici. Tuttavia, non vi sono conferme ufficiali che colleghino questi elementi in modo diretto al decesso.

La Divisione Omicidi del Dipartimento dello Sceriffo della Contea di Los Angeles ha aperto un’indagine per accertare con esattezza le cause della morte, pur escludendo, al momento, l’ipotesi di un crimine.

La carriera nel mondo dello spettacolo

Nata nel 1966, aveva mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo come modella, per poi approdare alla musica: fu la voce del brano “Stop” dei Jane’s Addiction e apparve in diversi videoclip musicali tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90.

Il suo volto divenne noto al grande pubblico grazie alla partecipazione come ballerina nella sitcom cult “Married with Children”, considerata una pietra miliare della televisione americana.

In seguito, prese parte a serie televisive di grande successo come “E.R.” e “CSI: Miami”.

Sul grande schermo, la sua carriera cinematografica comprende titoli come American Tigers (1996), Tequila Express (2002) e Hollywood Homicide (2003), in cui recitò al fianco di attori del calibro di Harrison Ford e Josh Hartnett.

Il ricordo dell’amica Xenia Seeberg

La notizia della scomparsa di Cindyana Santangelo ha colpito il mondo dello spettacolo, suscitando messaggi di cordoglio sui social da parte di amici e colleghi. Tra questi, il tributo pubblicato su Instagram dall’attrice tedesca Xenia Seeberg, legata da una lunga e profonda amicizia con Santangelo. Nel suo post, Seeberg ha ricordato con i momenti vissuti insieme: “Mia bellissima Cindyana, non riesco a credere che tu non ci sia più. Ci siamo viste solo pochi giorni fa a casa tua a Malibu, abbiamo ricordato tutti i momenti meravigliosi passati insieme: dal corso di recitazione con Ivana Chubbuck allo spettacolo ‘Two Women Talking’, fino ai servizi fotografici mentre eravamo incinte”.

L’attrice ha raccontato anche della crescita parallela dei rispettivi figli, nati a pochi mesi di distanza nel 2005, e dei giochi al parco a Malibu. “Avevi così tanti progetti, parlavi dei viaggi che volevi fare: Koh Samui, Dubai, Istanbul… Ora sento ancora la tua voce nella mia testa e mi pento di non essere passata a darti un ultimo abbraccio. Ti rivedrò in paradiso. Fino ad allora, ti amerò per sempre”. Un messaggio firmato con l’appellativo che Cindyana usava per lei: “La tua sorella tedesca di un’altra madre”.