È morto all’età di 62 anni Pietro Genuardi, volto noto del cinema e della televisione. L'attore era malato da tempo ed è deceduto a causa di una grave malattia del sangue. Il suo ultimo ruolo è stato quello di Armando Ferraris nella soap Il Paradiso delle Signore, serie che ha dovuto abbandonare alla nona stagione a causa delle sue condizioni di salute.

Una carriera ricca e versatile tra cinema e televisione

Nato a Milano il 26 maggio 1962, Pietro Genuardi ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo negli anni Ottanta, dopo aver completato la formazione presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano.

Il suo esordio sul grande schermo risale al 1989 con il film Le porte dell’inferno, ma è stato il cinema horror a conferirgli maggiore visibilità, grazie alle collaborazioni con maestri del genere come Dario Argento e Luigi Cozzi.

Negli anni Novanta e Duemila, Genuardi ha lavorato in diverse pellicole di rilievo, tra cui Il bambino e il poliziotto con Carlo Verdone e In nome del popolo sovrano diretto da Luigi Magni. Tuttavia, è stata la televisione a consacrarlo definitivamente al grande pubblico. Tra i suoi ruoli più noti, spicca quello di Ivan Bettini in Centovetrine, interpretato per 13 anni, rendendolo uno dei volti più amati della soap.

Il Paradiso delle Signore: Pietro Genuardi e il ruolo di Armando Ferraris

Dal 2019, Pietro Genuardi è stato uno dei volti principali della soap di Rai 1 Il Paradiso delle Signore, interpretando Armando Ferraris, il magazziniere del grande magazzino milanese.

Grazie alla sua interpretazione calda e autentica, il personaggio di Armando è rapidamente diventato uno dei più amati della serie. Il suo carattere schivo ma generoso, unito alla sua profonda umanità, ha conquistato il pubblico, rendendolo una figura di riferimento all'interno della trama della soap.

Il cordoglio sui social

Nell'ottobre 2024, Pietro Genuardi aveva annunciato pubblicamente di essere affetto da una grave malattia del sangue, che rendeva necessario un lungo percorso di cure e un trapianto di midollo.

La notizia aveva colpito fan e colleghi, che gli avevano espresso vicinanza e sostegno nel difficile momento.

La notizia della morte di Pietro Genuardi ha suscitato una grande ondata di messaggi di cordoglio sui social media, con fan e colleghi che ne ricordano il talento e la presenza carismatica sullo schermo. Tra i tanti tributi, spicca quello dell’amico e collega Flavio Parenti, che ha condiviso questo messaggio: "La tv italiana perde un pezzo di cuore." In poche ore, centinaia di fan hanno espresso il loro dolore per la perdita dell’amato attore. "Chi è cresciuto come me con Centovetrine lo ricorda benissimo", ha scritto un utente, ricordando uno dei ruoli più iconici della carriera di Genuardi.

L’attore lascia un figlio, Jacopo, nato nel 1991 dal primo matrimonio con la collega Gabriella Saitta. Dal 2020, era sposato con Linda Ascierto, assistente di volo. La famiglia ha confermato il decesso, avvenuto al Policlinico Umberto I di Roma, dove l’attore era ricoverato da diversi mesi per le complicazioni legate alla sua malattia.