Il regista italo-americano Francis Ford Coppola è stato ricoverato nella giornata del 5 agosto presso il Policlinico Tor Vergata di Roma per un intervento al cuore e una leggera aritmia cardiaca.
Il regista di Apocalypse Now sarebbe al momento stato posto sotto osservazione a causa della aritmia cardiaca che lo ha colpito prima dell'operazione. Stando alle indiscrezioni, Coppola (oggi 86 anni) dovrebbe rimanere sotto osservazione per i prossimi cinque giorni. A quanto pare, l'intervento sarebbe stato previsto da tempo e proprio per questo, dopo il tour promozionale negli stati uniti del suo ultimo film Megalopolis, è rientrato in Italia.
Maggiori dettagli si attendono nelle prossime ore anche se al momento famiglia e medici mantengono il giusto riserbo.
Coppola era da tempo in Italia
Il cineasta soggiornava già da tempo in Italia. Al di là della breve pausa dal Belpaese per promuovere il suo ultimo film, Coppola era giunto in Italia (in particolare al sud) già a partire da luglio, quando era stato ospite al Magna Grecia Film Festival, manifestazione per cinefili che si tiene ogni anno in Calabria, precisamente a Soverato (CZ). Proprio in questa occasione, Coppola aveva presentato al pubblico italiana di appassionati il suo colossal autofinanziato Megalopolis.
Il film è ambientato in una Roma stanca, in decadenza, quasi fuori dal tempo e in cui ambizione, sete per il potere, compromesso e corruzione si scontrano con un ritratto visionario e a tratti utopico.
Proprio a tal proposito, durante la kermesse, Francis Ford Coppola ha poi dichiarato, riscuotendo l'attenzione di molti e non poche critiche: "I giovani mi dicono che il mondo è un disastro, ma io rispondo che non c'è nessun problema che l'uomo non può risolvere. Dobbiamo costruire un nuovo grande futuro, e farlo insieme per il bene dei nostri figli. E stasera facciamo un salto nel futuro".
Il regista premio Oscar a settembre dovrebbe essere presente alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 come protagonista di un documentario diretto da Mike Figgis, dal titolo di Megadoc.
Il documentario ripercorrerà tutto il dietro le quinte della creazione e della messa in scena di Megalopolis; un'opera senza filtri, che lascerà intenzionalmente spazio a molteplici interpretazioni e sulla quale lo stesso Coppola ha affermato: "Un ritratto intimo di un artista che si spinge oltre ogni limite per realizzare il proprio sogno".