Un grave incidente stradale si è verificato nel territorio comunale di Cirò Marina, in provincia di Crotone, nel pomeriggio di venerdi 1 agosto. Il fatto è avvenuto intorno alle ore 16 lungo la Strada Statale 106, nella località Fego, dove tre autovetture si sono scontrate, causando il ferimento di più persone, tra cui anche bambini. Le operazioni di soccorso sono state immediate e hanno coinvolto diversi mezzi di emergenza, tra cui l’elisoccorso.

Le operazioni di soccorso e il trasferimento dei feriti

L’incidente stradale ha richiesto un importante dispiegamento di forze per gestire la situazione e permettere il soccorso dei feriti.

Sul posto sono intervenuti diversi mezzi di soccorso, tra cui un’ambulanza del 118 di Cirò Marina, una proveniente da Rocca di Neto e l’elisoccorso, che ha trasferito una donna in codice rosso all'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. La donna ferita, madre di uno dei bambini coinvolti nell'incidente, è stata immediatamente portata in ospedale per le cure.

Gli altri feriti, tra cui adulti e bambini, sono stati trasportati all’ospedale civile San Giovanni di Dio della vicina città di Crotone.

Le forze dell'ordine nel frattempo sono intervenute per regolare il traffico, che ha subito forti rallentamenti durante le operazioni di soccorso.

Le cause dell’incidente e la pericolosità della Statale 106

Sono ancora da determinare con precisione le cause dell’incidente stradale, ma l'episodio ha riportato all'attenzione dei cittadini e delle autorità competenti alla pericolosità della Strada Statale 106, una delle arterie principali della Calabria e anche una delle strade sulla quale si registra il maggior numero di decessi causati da incidenti.

Questo tratto della Statale 106 è infatti noto per essere stato teatro di numerosi sinistri negli ultimi anni. La carreggiata, stretta e con curve pericolose, è spesso al centro di polemiche sulla sicurezza.

Intervento dell'Anas per la messa in sicurezza del tratto

A seguito dell'incidente avvenuto sulla Strada Statale 106, gli operatori di Anas si sono recati sul posto per la messa in sicurezza e il ripristino della regolare viabilità.

Per diverse ore il tratto è stato chiuso al passaggio dei mezzi in entrambe le direzioni anche per permettere l'arrivo dell'elisoccorso. Sul posto sono poi sopraggiunti gli operatori del 118 e le Forze dell’Ordine. Il traffico è stato gestito in attesa della rimozione dei mezzi coinvolti.