La panna cotta è uno dei dessert classici della cucina italiana, con il suo gusto fresco e vellutato può essere ideali alla fine di un pranzo importante o anche meno formale.
Risulta davvero delizioso affondare il cucchiaino nella sua cremosità infarcita di salse al caffè, al caramello o ai frutti di bosco o al cioccolato: la panna cotta può essere preparata facilmente in casa.
Una ricetta facile e veloce
La panna cotta è un dessert non solo goloso e irresistibile ma anche molto versatile, perché può essere accompagnato con svariate salse e potete prepararlo a casa in maniera facile e veloce senza aggiungere la colla di pesce.
Bastano pochi semplici ingredienti per avere una panna cotta perfetta. Anche le salse possono essere preparate in casa, oppure ne esistono già pronte al supermercato o nei negozi specializzati in dolci.
Esse può essere farcita con il topping al caramello, col topping al cioccolato bianco, col topping al cioccolato o ai frutti di bosco, oppure per osare di più è possibile scegliere anche il topping al pistacchio o alla menta.
La preparazione della panna cotta con topping al caramello fatto in casa
Di seguito approfondiamo questa ricetta, ma anche come preparare il topping al caramello in casa. Il tutto è di estrema facilità e con poche mosse sarà possibile presentare la panna cotta ai propri ospiti o commensali.
Vediamo dunque gli ingredienti e il procedimento per realizzare questo gustoso dessert.
Ingredienti:
- 500 grammi di panna fresca
- 180 grammi di zucchero
- 30 grammi di maizena (amido di mais)
- una bustina di vanillina
Per il caramello:
- 100 grammi di zucchero
- due cucchiai di acqua
Il procedimento:
Come prima cosa in una pentola occorre unire la maizena alla panna, aggiungere la vanillina e infine lo zucchero.
Si deve portare il composto a ebollizione, a fuoco moderato, e appena si addensa trasferirlo nello stampo. Quando si sarà intiepidito bisogna mettere in frigo a rassodare per una notte.
L'indomani, dopo aver sformato il dessert su un piatto, occorre preparare il caramello prima di servirlo. In un pentolino si devono mettere 100 grammi di zucchero con due cucchiai di acqua e cuocere finché non si ottiene uno sciroppo denso e di colore ambrato, attenzione a non esagerare con la cottura perché se il caramello brucia non solo diventa durissimo ma anche molto amaro.
A questo punto si deve far raffreddare un po' e poi versarlo sulla panna cotta.