La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione campana, in particolare della città di Napoli. Si tratta di un dolce profumato e goloso, preparato con ingredienti semplici ma di qualità. Esso è particolarmente diffuso nel periodo pasquale, ma può ovviamente essere preparato in qualsiasi periodo dell'anno.
Di seguito approfondiamo gli ingredienti e il procedimento per preparare questa ricetta.
Ingredienti
Per la frolla:
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 500 gr di ricotta fresca di pecora
- 200 gr di zucchero
- 150 gr di grano cotto
- 100 gr di canditi misti
- 4 uova intere
- 1 bustina di vanillina
- 1 limone non trattato
- 1 arancia non trattata
- un pizzico di cannella in polvere
- un pizzico di sale
Procedimento
Come prima cosa in una ciotola capiente, setacciate la farina, poi aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete lo zucchero a velo, l'uovo intero, il tuorlo e un pizzico di sale. Lavorate con le dita fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, copritela con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno della pastiera. Mettete a bagno il grano cotto in acqua tiepida per almeno un'ora. In una ciotola setacciate lo zucchero, poi aggiungete la ricotta e lavorate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova, uno alla volta, continuando a mescolare con la spatola. Aggiungete poi il grano cotto, i canditi misti, la vanillina, un pizzico di cannella, la scorza grattugiata di un limone non trattato e la scorza grattugiata di un'arancia non trattata.
Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero, stendetela con un mattarello su un piano infarinato. Versate il ripieno nella teglia e livellatelo con una spatola. Con i ritagli di pasta frolla, create delle strisce e decorate la superficie. Mettere in forno già caldo a 180°C per circa 90 minuti o comunque fino a quando la superficie non risulterà ben dorata e croccante.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Una volta che si sarà raffreddata, potrete sfornarla e servirla. Sarà anche possibile spolverizzarla con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più accattivante.
Per una pastiera ancora più golosa, potete aggiungere alla ricotta 50 grammi di crema pasticcera e 50 grammi di zucchero a velo. Inoltre, potete sostituire il grano cotto con il frumento cotto o la pastina