Le crespelle salate al sugo con ricotta e pancetta sono un piatto invernale molto gustoso e sostanzioso.
Le crespelle rappresentano un piatto della tradizione culinaria del nord Italia, principalmente delle regioni confinanti con la Francia e la Svizzera. In particolare però l'aggiunta della salsa e della mozzarella, tipiche della Campania e Puglia, ha poi dato vita a una squisitezza non indifferente.
Queste crespelle sono ottime da abbinare a un vino Cerasuolo di Vittoria, proveniente dalla Sicilia, si tratta di un rosso, corposo e leggermente fruttato: le sue note tanniche e leggermente fruttate apporteranno freschezza al palato.
Di questa leccornia esistono davvero parecchie varianti, di seguito andiamo a proporre la ricetta meno conosciuta ma più gustosa.
Ingredienti
Quantitativi per 6 persone
Tempo di preparazione: 4 ore per la salsa più 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Per la salsa di pomodoro
- 750 grammi di passata di pomodoro di datterino
- Una cipolla bianca fresca
- un ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe nero
- un pizzico di zucchero di canna
- olio evo
Per le crespelle
- 250 grammi di farina tipo 00
- 500 grammi di latte intero
- 150 grammi di burro
- 4 uova intere
Per la farcitura
- 500 grammi di ricotta di pecora
- 2 cucchiai di timo al limone
- 250 grammi di Pancetta stufata tagliata a dadini
- 100 grammi di parmigiano grattugiato più quello per guarnire
- olio evo
- 300 grammi di mozzarella
Preparazione
Per prima cosa occorre preparare la salsa di pomodoro.
In un piccolo tegame bisogna versare la cipolla bianca tagliata a dadini, e il ciuffo di prezzemolo. Fare soffriggere il contenuto della casseruola e addizionare la salsa di pomodoro, e aggiungere lo zucchero. Aggiungere un poco di acqua e cuocere a fuoco lento per 4 ore. Ogni 20 minuti si deve controllare la cottura, alla fine della stessa bisogna spegnere la salsa e lasciare raffreddare.
Bisogna poi preparare le crespelle. In una ciotola occorre versare tutto il latte e aggiungere la farina a pioggia. Aggiungere poi il sale.
A parte occorre poi preparare una padella con il burro, facendolo friggere e formando le crespelle già rimescolate. Cuocere le crespelle una ad una e metterle da parte.
Intanto bisogna preparare a parte la farcitura delle crespelle.
In una ciotola bisogna mettere la ricotta e aggiungere il limone, il sale, il pepe, il parmigiano e la mozzarella, assieme al bacon leggermente dorato precedentemente in padella e mescolare.
Farcire poi le crespelle, arrotolarle e adagiare in una pirofila già imburrata precedentemente e cospargere di salsa di pomodoro con una spolverizzata di parmigiano. Mettere in forno a 180 gradi per 25 minuti e sfornare calde. Lasciare raffreddare per 10 minuti e servire tiepide.