Le lasagne vegetariane rappresentano un gustoso diversivo rispetto alla più tradizionale con il ragù di carne, che in questo caso viene sostituito dalle verdure. Questo succulento piatto si è diffuso dagli anni '80 ed è ovviamente adatto ai vegetariani ma anche più In generale a tutti gli amanti delle verdure.
Questa lasagna si può conservare per una settimana in frigorifero o in freezer e poi può essere scaldata: manterrà intatte le sue caratteristiche organolettiche.
Sono ottime da abbinare a un vino bianco secco Grillo, il quale si sposerà armonicamente con le verdure creando magiche armonie di sapore.
Di questa ricetta esistono parecchie varianti, di seguito andiamo a proporre la versione più semplice da eseguire e di sicuro effetto.
Ingredienti
Quantitativi per 6 persone
Tempo di preparazione 1 ora e 30 minuti circa
Tempo di cottura 30 minuti
- 1 chilogrammo di peperoni rossi
- 1 uovo
- 500 grammi di fiocchi di latte (formaggio magro)
- 500 grammi di funghi misti tagliati a dadini
- 300 grammi di zucchine genovesi verdi
- 700 grammi di salsa di pomodoro
- 300 grammi di lasagne da mettere in forno
- 50 grammi di foglie di basilico
- 50 grammi di grana grattugiato
- 150 grammi di mozzarella
- sale
- pepe nero
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo quanto basta
- olio extravergine di oliva
- 1 cipolla bianca
Preparazione
Per prima cosa occorre arrostire nel forno i peperoni finché non saranno morbidi e teneri, poi bisogna spellarli e privarli della pelle e dei semi, tagliarli a striscie e metterli da parte.
In una ciotola rompere l'uovo, unirlo ai fiocchi di latte con del sale e pepe. Mescolare tutto perbene.
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Pulire e tagliare i funghi, facendoli rosolare leggermente, aggiustare di sale e pepe e aggiungere del prezzemolo a piacere. Inoltre occorre pulire l'aglio e metterlo in una padella con l'olio extravergine di oliva.
Si devono pulire poi le zucchine e tagliarle a fettine lunghe: prendere una padella e arrostirle senza olio.
Mettere da parte le verdure e occuparsi della salsa di pomodoro. Mondare la cipolla e farla soffriggere in una padella, aggiungere la polpa di pomodoro e lasciare cuocere per un'ora. Aggiungere un po' di basilico alla salsa a fine cottura e tenere da parte raffreddata.
Tagliare la mozzarella dadini e tenerla da parte. Prendere una pirofila e versare un po' di olio di oliva sul fondo, è arrivato quindi il momento di assemblare la lasagna alternando gli strati, tra le verdure e in formaggio a piacere. Completare con una spolverata di grana grattugiata e mettere in forno per circa 30 minuti.
Al termine della cottura è possibile sfornare e servire tiepide.