Il film italiano "La Grande Bellezza" , di Paolo Sorrentino, è stato ieri riconosciuto come miglior film straniero alla cerimonia di premiazione dei Golden Globe. Il film del regista napoletano, che parla delle vicissitudini del giornalista e critico teatrale Jep Gambardella, ha battuto le pellicole "La vita di Adele", francese, "Il sospetto", danese,"Si alza il vento", film d'animazione giapponese, e "Il passato" dell'iraniano Asghar Farhadi.

Il premio, che viene assegnato da un giuria composta da giornalisti, è stato spesso indizio di possibile successo alla premiazione degli Oscar, le cui nomination arriveranno il 16 Gennaio, e il film vanta già una nomination per la Palma D'Oro al Festival di Cannes ed il 25 Settembre 2013 è stato designato come film rappresentante il Cinema italiano alla selezione degli Academy Awards, vendendo poi confermato il 20 Dicembre nella "shortlist" di nove film selezionati per questa candidatura.

Queste le dichiarazioni di Sorrentino :  "Grazie Italia, questo è un paese ben strano ma bellissimo. Agli americani è piaciuta la libertà con cui è stato utilizzato il mezzo cinematografico e questa grande cavalcata dentro Roma e una certa umanità." E ancora "Non im era stato anticipato niente, è stata una grande emozione. Ero seduto accanto a Bono (che ha vinto il premio per la miglior canzone) che si è mostrato molto felice del fatto che avesse vinto il nostro film".

 Era dal 1990 che un film italiano non meritava un Golden Globe, con "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore. "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino, con il suo giornalista Gambardella che ci porta a scoprire la bellezza, grande, appunto, decadente e frivola, di Roma con una carrellata sulla vita mondana,  ha spezzato questa maledizione.