"Sapete chi è Maui? Il più grande semidio di tutto il pacifico del sud. Con il suo magico arpione egli ha rallentato il sole e tirato fuori le isole dal mare! Combattuto mostri!"Queste sono le parole dette dallo stesso Maui nel primo teaser trailer di Oceania, 56° classico Disney in uscita a dicembre. Ma chi è davvero Maui per la mitologia hawaiana?
Maui fa parte dei Kupua, il pantheon di semidei polinesiani. Figlio di Akalana e di sua moglie Hina. Dopo essere stato abbandonato dalla madre ancora in fasce perché nato storpio, ritornò abilmente a casa a dormire insieme ai suoi quattro fratelli.
Il Destino lo premiò per la sua intraprendenza facendolo diventare il più splendente dei 5 figli e riammettendolo in casa con la madre.
Molte sono le leggende e le imprese eroiche che il semidio polinesiano ha intrapreso. Con le sue gesta ha plasmato il mondo e lo ha reso vivibile per gli uomini.
Maui da' vita alle Hawaii
Un giorno, mentre era a pesca, Maui impigliò l'amo sul fondale marino. Chiese ai suoi fratelli un aiuto dicendo loro di aver pescato un enorme pesce. Tirarono tutti insieme con forza il grande amo e, senza accorgersene subito, fecero emergere le isole Hawaii.
Hina, sua madre, si lamentava costantemente che il suo kapa (abito hawaiano) era sempre bagnato. Il giorno durava troppo poco e il vestito non aveva tempo di asciugarsi.
Maui creò allora una rete e catturò il sole mentre usciva al mattino e fece un patto con lui. Lo avrebbe liberato se avesse rallentato la sua corsa allungando le giornate, e se avesse mandato la luna ad illuminare, seppur debolmente, la notte.
Maui alza il cielo
Il semidio si accorse che gli uomini erano costretti a vivere piegati e scomodi poiché il cielo era troppo basso per loro.
Con l'aiuto di suo padre, afferrò il cielo e lo sollevò abbastanza per far vivere l'uomo in pace. Si dice che la forza di Maui non fosse sufficiente e che se il padre non lo avesse aiutato il cielo sarebbe caduto distruggendo l'umanità.
Maui tentò di divenire immortale ingannando Hina, la dea della morte. Mentre ella dormiva, Maui entrò nella sua bocca e iniziò a calarsi nella sua gola tentando di attraversarla.
Purtroppo la dea fu svegliata dal canto di un uccello e prontamente masticò Maui a morte. Neanche il semidio, che aveva fatto tanto per il mondo, era riuscito ad ingannare la morte.
Maui è una tra le figure più importanti della cultura hawaiana e su di lui si fondono molti dei miti e delle leggende del popolo polinesiano. Un popolo che ha sempre vissuto strettamente collegato con la natura e che, tutt'oggi, nutre una profonda ammirazione e rispetto verso la vastità dell'oceano. Si può solo sperare che la Disney sia stata in grado di trasmettere la magia che proviene da quei luoghi per noi così lontani e misteriosi. In attesa di vedere Oceania nelle sale italiane si può guardare e sognare con l'ultimo trailer rilasciato.
Aloha a tutti.