Oggi 8 dicembre è giorno di vacanza. Perché? Ci sono scuole chiuse e a lavoro non si va. Come mai? La maggior parte dei comuni mortali che oggi, o un domani con il 25 aprile, stanno a casa non sanno bene il perché. “Massì, sarà una festa religiosa o il patrono…”. Ci capita poi di incontrare anche chi è informato sul perché oggi è festa e ti risponde con un “è l’immacolata concezione”. Bravo! Ma che cos’è?

L’8 dicembre del 1854 papa Pio IX proclama un nuovo dogma cattolico (dogma è qualcosa di seguire a tutti i costi, detta semplicemente) che afferma che la Vergine Maria è stata conservata immune da qualsiasi peccato, in particolare dal peccato originale, nel momento stesso in cui è stata “ingravidata”.

Per i cattolici la Vergine Maria è l’unico personaggio esente dal peccato originale. Cos’è il peccato originale? No, non è tipo investire un rinoceronte con un elicottero mentre trasporti un cervo nella savana, ma è, detto terra terra, il voler essere come Dio. Per il cattolicesimo, e non solo, questo è il peccato più grave di tutti. Ma non ti preoccupare! Infatti col battesimo ne sei stato pulito. Se non sei stato graziato dall’acqua Sant’Anna allora mi spiace, ma brucerai all’inferno.

Questa festa è resa ancora più importante dalle apparizioni registrate nel 1830 e nel 1858. Sembra infatti che in queste due date sia apparsa agli occhi di un frate e poi di una veggente la santissima e luminosissima apparizione, ma questo sempre che non li abbia accecati.

A farlo sono stati i flash dei giornalisti una volta diventati famosi i due soggetti.

L’immacolata Concezione è così importante che ci sono oltre 25 ordini di suore e frati che dedicano la loro vita alla santa. E, come ultima cosa, ma non meno importante, auguri a tutti coloro che si chiamano Immacolata e Concetta, deriva proprio da qua il vostro nome. Finalmente abbiamo capito perché oggi siamo a casa o a fare i regali di Natale. Condividi l’articolo per far sapere a tutti i tuoi parenti perché oggi si spaparanzeranno sul divano.