La stephen king mania sembra inarrestabile, come gli incassi di “It”, rifacimento attuale di un classico dell’orrore. Il cognome non mente ed il titolo di Re è meritato a tutti gli effetti. Nel momento in cui scrivo gli incassi registrati (a fine ottobre) ammontano a oltre 324 milioni di dollari nel mercato americano e 342 nel resto del mondo, per un “inquietante” totale di 666 milioni. Inquietante perché questa cifra rappresenta il numero del male, che coincidenza! Ma è solamente un dato provvisorio perché la pellicola è attualmente ancora in programmazione nelle sale mondiali.

Sia King che Pennywise (il clown che ha terrorizzato generazioni di bambini e ragazzini) hanno tanti motivi per i quali ridere, quel loro sorriso malefico che tanto attira consensi e pubblico. “It” è stato il caso dell’anno e tuttora è sul podio dei film dell’orrore che hanno ottenuto maggiori introiti ai botteghini, di sempre. Ma poi sono state realizzate altre trasposizioni, di minor impatto ma che comunque esprimono degli attestati di stima nei confronti del creatore di tanti nostri incubi. Questo è stato un anno prolifico per i seguaci di King e la curiosità che ne deriva quando esce un remake o un nuovo film tratto dalle sue opere visionarie.

Abbiamo quindi assistito a “La Torre Nera” di Nicolaj Arcel, “I Am the Doorway” di Robin Kasparik, “Il Gioco di Gerald” diretto da Mike Flanagan, “1922” per la regia di Zak Hilditch (un’esclusiva di Netflix).

Quali sorprese riserverà il futuro?

Dormiremo sonni tranquilli in attesa dei sicuri e prossimi progetti cinematografici e televisivi. Difatti è già noto che verrà prodotto e distribuito nei cinema il seguito di “It”, e questo a partire da settembre del 2019 con la stessa squadra (direttiva e produttiva) vincente, quindi Andy Muschietti e il suo team dovrebbero avere pronta la sceneggiatura entro il primo trimestre del 2018.

Anche la TV è pazza di Stephen King e nell’anno che verrà vedremo narrate tante vicende nella serie “Castle Rock”, mitica cittadina citata in tanti suoi romanzi. Nel cast anche Sissy Spacek (vi ricorda qualcosa “Carrie Lo Sguardo di Satana”?).

Tutti in attesa del remake di 'Pet Sematary”

Ma notizia delle ultime ore riguarda un ennesimo remake di un film già distribuito alla fine degli anni ottanta, che sicuramente verrà riproposto, anche se al momento attuale è troppo presto per una data presunta di uscita.

Visto il grande successo del mondo degli zombies (“The Walking Dead” è arrivata all’ottava stagione) anche il cinema ha deciso di riaprire il “Cimitero Vivente”. E’ proprio così “Pet Sematary” rinforzerà il mito dei morti viventi.

In questo caso il cimitero riguarda i nostri cari amici a quattro zampe, gli animali domestici e come nella migliore tradizione (inaugurata da George A. Romero ne “La Notte dei Morti Viventi”) chiunque venga morso sarà contagiato ad una vita “non vita”. Datato 1983 il libro e 1989 il primo film, diretto da Mary Lambert, gli incubi saranno assicurati. Per ora è dato sapere che i registi ingaggiati per questo viaggio nell’orrore sono Dennis Widmyer e Kevin Kolsch.