Domenica 26 novembre, presso il cineteatro "Vittorio De Seta", sito in Via Paolo Gili, 4, si svolgerà lo spettacolo di solidarietà intitolato proprio "Gran Galà della Solidarietà" , iniziativa a scopo benefico giunta ormai alla sua terza edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione Onlus "Unalottaxlavita", presieduta a livello nazionale da Gabriele Montera.
Programma dell'evento
Anche quest'anno, l'iniziativa verrà patrocinata dal Comune di Palermo e si terrà presso i Cantieri Culturali della Zisa (adesso chiamati anche ZAC) spazio dedicato alla rigenerazione urbana, luogo di aggregazione e promozione culturale grazie all'allestimento dei numerosi padiglioni dell'area.
Lo spettacolo avrà inizio alle 20 e sarà aprirà con i calorosi saluti del consigliere comunale, Giulio Cusumano, presidente onorario della Onlus ed è previsto l'intervento ed il saluto in sala del sindaco Leoluca Orlando. Un momento di aggregazione, promozione e sensibilizzazione verso tematiche sociali, umane e di solidarietà che contraddistingue la città di Palermo e la Sicilia tutta, da sempre aperte e vicine a queste importanti tematiche.
Alba Padrino e Sasà Taibi condurranno la serata, mentre Anna Teresi presenterà l'intermezzo dedicato alla selezione di Miss Studentessa, concorso abbinato alla manifestazione di solidarietà. La direzione artistica è stata affidata ad Enzo Carnese ed interverrà il presidente di "Sicilia Risvegli Onlus", Pietro Crisafulli.
Interverrà con alcuni brani il cantante Gianni Tantillo, accompagnato dalle coreografie di Consuelo Salmeri e Mica Fiorito.
Ci sarà, inoltre, un ampio spazio dedicato al cabaret con Ernesto Maria Ponte, I Respinti, Lupetto e I Sansoni. Spazio, inoltre, agli ospiti, i cantori Irene Citarrella, Fabio Dani, Santa Costanza, Giuseppe Mannino, Baldo Brandi, Savina Andriolo, Giusy Pillitteri, Karima Hosny e Simona Lo Piccolo.
È prevista una sontuosa sfilata di abiti della Belle Époque, le magie del Mago Parsifal e Valentina e le imitazioni esilaranti di Alessandro Carieri. Infine, interverrà anche il poeta e cantastorie Franco Sanfilippo, e ancora tanti momenti di divertimento e gioia.
Per il programma completo è possibile collegarsi al sito dell'Associazione Onlus o nella pagina ufficiale Facebook.
Si ringraziano: l'amministrazione comunale, il responsabile del cast, Massimo La Mantia, il direttore delle riprese Angelo Marano, i fotografi Vincenzo Smiriglio e Pietro Randazzo nonché la responsabile dell'ufficio stampa Marianna La Barbera.