Al Castello Sforzesco di Milano fino al primo Luglio sarà possibile visitare la mostra "il 900 di carta". L'esposizione, che terminerà il 1° Luglio 2018 prevede la presenza di disegni, acquerelli, stampe dei più grandi autori del ventesimo secolo italiano. Tra gli artisti Sironi, Morandi, ma anche Giulio Turcato o Innocente Cantinotti. Molte le opere poco esplorate a causa delle loro precarie necessità di conservazione.
Morandi e i disegni di nature morte
Protagonista d'eccezione del novecento italiano Giorgio Morandi nasce a Bologna il 20 Luglio 1890, dove morirà il 18 Giugno 1863.
Bologna è anche la città in cui Morandi vive assieme alla Madre e alle tre sorelle Anna, Dina e Maria Teresa. Terminato il percorso di studi partire dai primi anni trenta è stato titolare della cattedra di Incisione all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Il suo stile unico, dalle forme allungate di brocche e altri elementi della natura morta ormai iconico sarà visibile anche nella mostra organizzata a Castello Sforzesco. Sul sito dell'organizzazione anche una piccola mostra interattiva che consentirà anche ai più titubanti di farsi un'idea su un'occasione da non perdere per quel che ne è della storia dell'arte italiana.