La compagnia teatrale L’Aquilone torna in scena, nella cornice del Teatro Colosseo di Baiano con uno dei capolavori del teatro napoletano: Miseria e nobiltà. La commedia di Eduardo Scarpetta sarà in scena a Baiano, paese della bassa Irpinia alle pendici del Parco del Partenio, dal 28 al 30 marzo 2025.

Una storia esilarante e senza tempo, che racconta le peripezie di Felice Sciosciammocca e dei suoi compagni, tra fame, inganni e travestimenti, in un intreccio di equivoci e risate garantite.

Miseria e nobiltà: la commedia

Miseria e nobiltà è la commedia di fine ottocento scritta e diretta da Eduardo Scarpetta, attore e commediografo italiano.

Ambientata nella Napoli nel 1890, racconta la storia di Felice Sciosciammocca, squattrinato ex dongiovanni, interpretato nell'omonimo film dall'immenso Totò, che tira avanti come scrivano sotto i portici del Teatro San Carlo. Egli condivide una vita di stenti con il figlio Peppeniello, la compagna Luisella e la famiglia dell’amico fotografo Pasquale.

L’occasione di riscatto arriva, però, quando il marchesino Eugenio propone loro di fingersi nobili per ottenere il consenso del futuro suocero, il ricco ex cuoco Gaetano Semmolone. Tra scambi d’identità, rivelazioni inattese e inganni smascherati, la verità viene a galla, portando a ricongiungimenti sentimentali e lasciando Luisella sola e amareggiata.

La compagnia L’Aquilone vi aspetta a Baiano!

Grande attesa per il ritorno sulle scene della compagnia teatrale L’Aquilone, che questa volta porta sul palco uno dei capolavori senza tempo del teatro napoletano: Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta.

Uno spettacolo che catapulterà il pubblico nella Napoli di fine Ottocento, tra fame, travestimenti e colpi di scena esilaranti. La storia di Felice Sciosciammocca e dei suoi compagni, costretti a fingere di essere nobili per risolvere le loro difficoltà economiche, è un mix di satira, ironia e momenti di pura comicità.

L'Associazione L'Aquilone, attiva da tempo sul territorio irpino e non estranea a rappresentazioni teatrali e artistiche di questo tipo, cerca attraverso la "resilienza teatrale", di preservare le tradizioni baianesi.

L'appuntamento è dal 28 al 30 marzo 2025 al Teatro Colosseo, a Baiano (AV)️, in Via Guglielmo Marconi, 18. Lo spettacolo va in scena venerdì 28 e sabato 29 marzo alle 20 e poi domenica 30 marzo alle 19:30.