Dal 6 all’11 maggio 2025, a Sestri Levante, riparte il Riviera International Film Festival, giunto quest’anno alla nona edizione e organizzato dall’Associazione Culturale Riviera Cinema.
Fondato nel 2017 da Stefano Gallini-Durante e Vito D’Onghia come evento no-profit, il RIFF promuove il meglio del nuovo cinema indipendente e celebra i talentosi registi under 35 provenienti da tutto il mondo, diventando un luogo per voci creative che non si accontentano di seguire la corrente.
Never Stop Daring. Osare, rompere le regole, provocare, ispirarsi e ispirare.
Questo è il messaggio lanciato dal RIIF, ormai accreditato tra le maggiori rassegne emergenti a livello internazionale: un grande traguardo, raggiunto grazie all’alta qualità dei film selezionati per il concorso e all’eccellenza degli ospiti.
Grandi nomi, nazionali e internazionali, tra gli ospiti del Riviera International Film Festival
Tra i grandi nomi di quest’anno, il regista Matteo Garrone e l’attrice e regista Valeria Golino (due volte Coppa Volpi a Venezia come Miglior Attrice, tre David di Donatello e quattro Nastri d’Argento) che presenterà in questa occasione la prima edizione di Bertolucci (R)Evolution, retrospettiva dedicata al regista morto nel 2018, nata in collaborazione con la fondazione a lui dedicata.
Il Conformista, Ultimo Tango a Parigi e La Luna sono i primi selezionati per la rassegna.
Tra gli ospiti internazionali, gli attori Matt Dillon e Rufus Sewell, protagonisti anche di una masterclass. Sewell ricoprirà anche il ruolo di Presidente della Giuria ufficiale Film. Già sold out l'incontro con il cast di Romanzo Criminale - La Serie, previsto per il 7 maggio, e l'incontro dell'8 maggio con Matteo Paolillo.
L'anima ribelle del RIFF
Nato per "non girarsi dall’altra parte" e consapevole di quanto il cinema possa essere d’impatto sulla società, anche l’edizione 2025 presenterà una rassegna di film, corti e documentari che affrontano i grandi temi sociali e ambientali del tempo che viviamo. È anche questa, l’anima ribelle del RIFF: ispirare quante più persone possibili ad agire.
Le proiezioni, i panel, i Q&A, le masterclass e tutti gli eventi previsti dal festival troveranno casa in tre location appositamente adibite: il Cinema Teatro Ariston, il Duferco Lunghe e l’Ex Convento dell’Annunziata.
Dopo il Red Carpet e la cerimonia d’apertura delle ore 17:30, il RIFF inizierà ufficialmente; aprirà il concorso il film Sew Torn, una commedia-thriller di Freddy Macdonald.
Questo martedì 29 aprile 2025 si terrà la conferenza stampa di presentazione presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria a Genova. La programmazione è disponibile sul sito ufficiale del festival.