Bill è un ragazzo estremamente prudente, che mette sempre la sua salute davanti a tutto. Sa infatti che è meglio prevenire che curare un malanno -ad esempio evita di andare ad una partita di calcetto quando fa freddo o uscire di casa senza coprirsi bene quando tira un vento che sembra un uragano-

Nonostante i vari accorgimenti, purtroppo, anche Bill cade malato e si trova costretto a rimanere a casa per riuscire a riprendersi. Bill, però, fa un'altra cosa estremamente importante: non si mette a cercare su internet i suoi sintomi per trarne, da solo, una conclusione e una diagnosi.

Bill, infatti, sa che è molto meglio andare dal medico, una persona qualificata che ha studiato proprio per questo motivo, piuttosto che farsi un'autodiagnosi senza avere nessuna base di medicina né un titolo di alcun tipo.

Tuttavia il fenomeno delle autodiagnosi sta dilagando molto ed è una di quelle cose che può portare solamente conseguenze negative. Vediamone alcune:

1- sbagliate: la cosa più ovvia che vi possa capitare quando vi autodiagnosticate è quella che potete sbagliare tutto -ed è anche normale visto che non sapete molto in materia di medicina-. È vero che anche i medici possono sbagliare, ma è statisticamente molto più facile che siate voi in torto proprio perché non è il vostro campo ed è un lavoro che va lasciato ai dottori

2- inutili allarmismi: non è raro vedere che quando si fa un'autodiagnosi si sbagli completamente strada e si vadano a ricercare le cause peggiori del nostro malessere.

Ovviamente poi , quando ci vede il nostro medico, si scopre che la strada presa era totalmente sbagliata e che la causa del nostro mal di testa era un semplice raffreddore e non un sanguinamento del cervello

3- sbagliare cura: se si è cocciuti e si decide di non rivolgersi al proprio medico si potrebbe essere tentati di curare la malattia da soli, finendo quasi inevitabilmente per sbagliare cura e quindi peggiorare solamente la vostra situazione.

Non avete scampo, vi dovete rivolgere al vostro medico!

Che fare se non si può andare dal medico?

Se per qualunque motivo non ci si può rivolgere al medico, allora sarebbe buono recarsi comunque in un ospedale o in un pronto soccorso, perché sono solo i medici, persone specializzate, che possono correttamente diagnosticare una malattia.

Tuttavia, se avete bisogno di consigli minori (e quindi non prettamente diagnosi) potete al massimo rivolgervi a dei forum in cui sono presenti dei medici e che quindi sapranno darvi le giuste risposte, spiegazioni e consigli. Questi forum virtuali, però, non potranno mai e poi mai rimpiazzare una visita fisica e diretta da un medico.

Quindi sappiate che in fatto di malattie -come in tutti gli altri campi- Bill sa che è meglio lasciare fare alle persone che hanno studiato per diventare professioniste nei loro settori e quindi, umilmente, sa che si deve mettere da parte da parte.