5 quadri enigmatici della storia: dalla Gioconda di Leonardo alla Tempesta di Giorgione

Giorgione sparked a revolution in Venetian painting. But who was he? - telegraph.co.uk
Giorgione sparked a revolution in Venetian painting. But who was he? - telegraph.co.uk

Una selezione di 5 quadri che hanno lasciato, nel tempo, un alone di mistero sul loro significato e che hanno posto più dubbi agli studiosi

Non perdere le ultime news
Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Ti terremo aggiornato con le news da non perdere.
Clicca e guarda il video
Van der Poel doma ancora l'inferno del nord: tris da leggenda

La storia dell'arte si occupa, da secoli, di studiare e analizzare moltissime opere per cercare di capire quello che l'artista vuole comunicare all'osservatore. Non sempre però il significato dei dipinti è stato chiaro agli studiosi.

Di seguito approfondiamo 5 opere che hanno lasciato diversi dubbi sul loro messaggio.

1

La Gioconda di Leonardo da Vinci

Si tratta di una delle opere più enigmatiche di sempre. Infatti ancora non si è del tutto certi su chi sia la donna rappresentata dall'artista. Secondo gli storici, potrebbe essere Leonardo stesso, oppure la moglie di Francesco del Giocondo, Lisa Gherardini. Anche lo stesso sorriso della Monna Lisa pare possa nascondere un codice segreto ancora avvolto nel mistero.

2

La tempesta di Giorgione

Il significato dell'opera del maestro veneto ha lasciato molti dubbi. Se nell'800 si riteneva che la donna che allatta il bambino fosse la moglie del pittore, in un secondo momento si credette che i giovani rappresentati fossero Adamo ed Eva. Anche il paesaggio stesso può nascondere molteplici significati. Secondo gli studiosi potrebbe trattarsi della tempesta come simbolo della natura che non vuole fare del male e questo spiegherebbe perché le due figure ne rimangano del tutto indifferenti.

Content sponsored by Outbrain