Il templio giapponese riflette la spiritualità del buddismo zen. Giardini ed architettura hanno subito, in Giappone, l'influenza del sincretismo religioso. Paesaggi in miniatura che ricordano le divinità della montagna.
1
" I koan visivi"
I monaci zen usavano tecniche enigmatiche per aprire il terzo occhio dei discepoli. Il bastone era uno dei tanti metodi usati per il cammino dell' illuminazione. Enigmi complicati o semplici servivano per catturare l'attenzione dei discepoli.

2
I bonsai, vasi in miniatura
Il bonsai è una pianta in miniatura creata da antiche tecniche di potatura e coltivazione. I rami sono "scolpiti", creando ambienti lineari e geometrici. Un ambiente armonico che ricorda i paesaggi della montagna e la loro mitologia, nasce dalla coltivazione di questi alberi.

© RIPRODUZIONE VIETATA