Come ogni anno arrivano i saldi estivi ed a partire dal 1° luglio 2017, comincia la corsa al risparmio per coloro che vogliono acquistare prodotti di marca e di alta qualità a prezzi accessibili. In questo articolo, cercheremo di dare le migliori informazioni sulle date e le scadenze nelle varie Regioni italiane. Parte quindi l'assalto ai negozi di abbigliamento, per fare in modo di accaparrarsi le taglie più ricercate. Vediamo insieme tutto quello che bisogna sapere, in relazione alle date che sono fissate per la propria zona di residenza.

Le date di partenza di chiusura

A differenza degli altri anni i saldi estivi partiranno nella stessa data in tutta Italia, tale data è stata fissata per il prossimo 1 luglio 2017. La data di chiusura invece, varia a seconda delle Regioni, ma vediamo nel dettaglio tutte le date entro le quali bisogna effettuare i propri acquisti: la prima Regione a chiudere i saldi è il Lazio ed esattamente il 12 agosto, poi ci sarà la Liguria che chiuderà il 15 dello stesso mese. Per il giorno 30 agosto 2017, è stata fissata la chiusura dei saldi estivi per le regioni di Molise, Sardegna, Lombardia, Abruzzo, Emilia Romagna, Campania, Toscana e Umbria. Il giorno dopo e cioè il 31 agosto, chiuderà il Veneto. Le Regioni che chiuderanno per ultime la campagna dei saldi, sono: Calabria e Marche il 1° settembre, Basilicata il 2 settembre, Sicilia e Puglia il 15 settembre 2017, Friuli Venezia Giulia e Val d'Aosta il 30 settembre.

Le Regioni con disposizioni diverse

Ci sono alcune regioni, che attueranno periodi particolari per i saldi estivi, il Piemonte infatti andrà avanti per altre otto settimane ma non consecutive. Per quanto riguarda il Trentino Alto Adige invece, è stato fatto un discorso particolare, perché per la provincia di Bolzano si chiude il 12 agosto, mentre per la provincia di Trento i commercianti avranno piena facoltà di decidere la chiusura a seconda delle proprie esigenze commerciali.

Nelle varie regioni, sono possibili eventuali proroghe che verranno comunicate ufficialmente nel corso del periodo precedentemente previsto. Gli sconti varieranno come di consueto da Regione a Regione e partiranno da un minimo del 10%, sino ad arrivare in certi casi anche al 70% del prezzo originario. Da sabato prossimo quindi, tutti ai blocchi di partenza per riuscire ad accaparrarsi gli affari migliori ai prezzi migliori.

Per rimanere aggiornati su questo specifico argomento e su tutti gli articoli proposti da questo autore, cliccare il pulsante 'segui', vicino al nome ad inizio news.