Mancano poco più di 24 ore alla scadenza fissata dal MIUR affinchè le Università che hanno avuto problemi di disallineamento tra l’offerta formativa e i posti programmati dal bando sul TFA 2014-2015 ultimino le procedure di riallineamento: scaduta la deadline, fissata a domani giorno 29 ottobre, ai candidati che avevano scelto gli Atenei che hanno incontrato questa problematica verrà data l’opportunità di effettuare nuovamente la scelta delle Università presso le quali sostenere seconda e terza prova ed eventualmente, in caso di superamento, frequentare i corsi del TFA 2014-2015.

Oltre al problema del disallineamento dell’offerta formativa e a quello delle date individuate da alcuni Atenei per lo svolgimento della seconda prova - in taluni casi le Università hanno previsto una contemporaneità tra classi di concorso accorpate - tiene banco anche la questione attinente all’iscrizione dei candidati sovrannumerari, che potranno iscriversi al TFA 2014-2015 senza dover sostenere alcun test di ammissione. Andiamo allora ad analizzare l’ultima nota diffusa dal MIUR cercando anche di comprendere quali siano le tempistiche per l’iscrizione dei candidati sovrannumerari al TFA 2014-2015 secondo ciclo.

TFA 2014-2015, allineamento offerta formativa MIUR e iscrizione sovrannumerari: scadenza in 24 ore

Come accennato in apertura, gli Atenei hanno a disposizione poco più di 24 ore per risolvere il problema del disallineamento dell’offerta formativa rispetto ai posti programmati in sede di bando del TFA 2014-2014, dopo di che saranno riaperti i termini di iscrizione e scelta degli stessi Atenei appannaggio però dei soli candidati che in prima istanza avevano individuato Atenei incappati poi nel disallineamento dell’O.F. L’auspicio chiaramente è che tutte le Università possano rispettare la deadline, procedura alla quale dovrà far seguito la risoluzione del problema connesso alla contemporaneità nello svolgimento della seconda prova riferita a classi di concorso accorpate (il rischio è che i candidati che hanno conquistato il diritto a sostenere la seconda prova del TFA 2014-2015 in riferimento a più cdc non possano presentarsi al test perché previsto in contemporanea con quello delle cdc accorpate). Risolte queste problematiche bisognerà sciogliere la riserva anche in riferimento all’iscrizione dei candidati sovrannumerari, che vanno ammessi al TFA 2014-2015 senza passare dai test. I sovrannumerari potranno iscriversi al termine delle procedure di selezione e dunque dopo il 30 novembre 2014 (termine ultimo concesso agli Atenei per completare l’iter connesso a seconda e terza prova del TFA 2014-2015); il decreto del MIUR statuisce infatti che ‘una volta concluse, entro e non oltre il 30 novembre 2014, le procedure di selezione, saranno aperte quelle di iscrizione ai percorsi attraverso la piattaforma CINECA’, ragion per cui i candidati sovrannumerari dovranno monitorare l'Università di riferimento per capire quando concluderà le selezioni e quando, di conseguenza, considererà aperta la fase delle iscrizioni. Ricordiamo che tra i candidati sovrannumerari che avranno accesso al TFA 2014-2015 rientrano, tra gli altri, coloro che hanno superato la procedura selettiva per più classi di abilitazione nel precedente ciclo di TFA e che hanno deciso di frequentare un solo corso e coloro i quali hanno sospeso la frequenza del primo ciclo di TFA per cause sopravvenute e non dipendenti dalla propria volontà. Se desiderate continuare a rimanere aggiornati su TFA 2014-2015 e universo dell’Istruzione vi invitiamo a cliccare il tasto ‘Segui’ in alto a destra.