È attesa una giornata di passione per tutti i pendolari lombardi e milanesi che saranno costretti a prendere i mezzi pubblici il prossimo venerdì 14 novembre. Lo sciopero dei mezzi è stato infatti confermato, pertanto sarà bene organizzarsi in modo da conoscere tutte le fasce protette e da scegliere delle soluzioni alternative, nel caso ci si debba spostare in orari durante i quali il servizio non sarà garantito. Vediamo insieme una guida riepilogativa su tutto quello che c'è da sapere al riguardo.

Informazioni sullo sciopero dei mezzi Trenord previsto per venerdì 14 novembre 2014

Per quanto riguarda l'azienda di trasporti Trenord, lo sciopero sarà di quattro ore e partirà il primo minuto dopo le 10 del mattino di questo venerdì, mentre terminerà alle due di pomeriggio.

Ad essere interessati sono soprattutto i convogli suburbani e quelli regionali: si ricorda che durante le quattro ore appena indicate potranno verificarsi cancellazioni o nel caso migliore i treni viaggeranno con ritardo (anche elevato). Le fasce di garanzia annunciate da Trenord dovrebbero comunque permettere ai pendolari di raggiungere il proprio luogo di lavoro, nonché di fare rientro a casa: secondo quanto comunicato, saranno garantiti i convogli dalle 6 alle 9 di mattino e dalle 18 alle 19 di sera.

Informazioni sullo sciopero ATM di venerdì 14/11/2014

Riguardo l'azienda di trasporti milanesi (ATM), lo sciopero prenderà piede a partire dalle ore 8.45 del mattino fino alle 3 del pomeriggio, per riprendere alle 6 di sera, fino al termine del servizio.

La metropolitana milanese seguirà orari diversi, visto che dovrebbe fermarsi a partire dalle 18.00, mentre il termine dello scioperò coinciderà con l'orario di chiusura.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile visitare i rispettivi siti web delle aziende di trasporti, ovvero trenord.it e atm.it; chi avesse necessità di spostarsi potrà utilizzare il servizio Taxi, o qualora preferisca prenotare il proprio transfer con anticipo può utilizzare uno dei tanti NCC attivi in lombardia.

Per i più creativi restano invece a disposizione i servizi di car sharing. Per avere informazioni relative all'intero territorio nazionale potete consultare il nostro approfondimento sullo sciopero generale dei mezzi. E voi, siete pronti ad affrontare lo sciopero di venerdì? Fateci sapere cosa ne pensate con un commento all'articolo; se invece desiderate restare aggiornati, potete utilizzare il tasto "segui" disponibile in alto, sotto al titolo.