Lo sciopero nazionale della scuola ha portato ad uno slittamento del calendario degli Invalsi. Le prove relative alla Scuola primaria sono state spostate rispetto a quanto annunciato precedentemente dal Miur. Qualche giorno fa vi avevamo già svelato le nuove date da segnare sul calendario da parte degli studenti ed oggi andremo a scoprire tutto quello che riguarda la somministrazione delle prove e la loro durata per ciascuna delle classi. Il Ministero dell'Istruzione ha tenuto a precisare che il protocollo di somministrazione rimane immutato, fatta eccezione per le operazioni che erano fissate al 5/05, che ora sono slittate al 6/05, e quelle che erano previste per il 6/05, che ora sono state spostate al 7/05.



Test Invalsi 2015: istruzioni per il somministratore e durata

Iniziamo con il segnalare tutte le date. Il 6 maggio 2015 ci sarà lo svolgimento della prova preliminare di lettura per la 2ª classe elementare; gli alunni in questione, fra l'altro, dovranno affrontare la prova di italiano, così come gli studenti di 5ª. Il 7 maggio 2015 toccherà alla prova di matematica per le classi 2ª e 5ª della scuola primaria, dopodiché ci sarà il questionario studente per gli alunni di 5ª. Rimarrà invariata la data dello svolgimento delle prove Invalsi per i ragazzi della scuola secondaria di II grado, che sarà il 12 maggio 2015. Detto questo, andiamo a scoprire la durata massima di ciascuna di queste prove sopra citate. Soltanto 2 minuti saranno a disposizione per la prova preliminare di lettura riservata agli alunni della seconda elementare, mentre per il test di italiano e di matematica verranno concessi 45 minuti per ciascuno, sempre a coloro che frequentano la 2ª classe della scuola primaria. Riguardo agli studenti di quinta elementare, invece, le due prove di italiano e matematica avranno una durata di 75 minuti ciascuna, mentre per la compilazione del questionario studente verranno messi a disposizione 30 minuti. Infine, per le prove Invalsi degli studenti della 2ª classe della scuola secondaria di secondo grado verranno concessi 90 minuti. Ricordiamo, prima di lasciarvi, che al termine dei vari test scatterà la caccia alle soluzioni di ogni singola prova, dove saranno consultabili i risultati dei quiz e dei problemi, mentre per le correzioni bisognerà attendere la pubblicazione sul portale degli Invalsi successivamente.