Nella trasmissione di Massimo Giletti, l'Arena, andata in onda ieri pomeriggio, arriva un'altra promessa del premier Matteo Renzi: 'Nessun centesimo perso dai pensionati interessati al rimborso'. Questa notizia ha anticipato quanto si discuterà in Consiglio dei Ministri nella giornata di oggi. 'Scriveremo un nuovo provvedimento che, a partire dal primo agosto 2015, darà a 4 milioni di pensionati, 500 euro a testa'. Quindi, Renzi sgombra dal campo ogni ipotesi sia di rimborso totale sia di rimborso per determinate fasce di reddito. 'Ma ci sono 2 miliardi di euro che avevo messo da parte per le misure contro la povertà'.

Renzi: '2 miliardi di euro per rimborsare i pensionati'

Il presidente del Consiglio, durante l'intervista andata in onda su Rai Uno, sottolinea che 'avrei preferito usare questi soldi per chi ha la pensione minima, ma il governo ha optato per questa soluzione. Le 500 euro che i pensionati si troveranno in tasca sono una tantum. Da questo rimborso saranno tagliati gli assegni pensionistici oltre i 3mila euro'.

Renzi: 'La questione immigrazione coinvolge anche gli altri paesi europei'

Ieri pomeriggio, il premier ha anche parlato di altri argomenti, dalla crisi economica ai lavori pubblici, dalla scuola alla lotta alla mafia. Anche l'immigrazione è stato un argomento trattato durante la trasmissione: 'La questione immigrazione non è solamente di nostra competenza.

Riguarda tutta l'Europa e grazie al lavoro che sta compiendo egregiamente la Mogherini, ogni paese avrà il suo numero di migranti'.

Secondo il premier, la Salerno-Reggio Calabria terminerà entro il 2016

Relativamente alla crisi economica, Renzi ha espressamente detto: 'Vedo la luce in fondo al tunnel. Se pensiamo a come eravamo un anno fa, ora vedo dei segnali positivi.

Una parte dei precari adesso, finalmente, sono stabili, tornano in Italia gli investitori stranieri mentre il Prodotto Interno Lordo ha cambiato direzione'. Infine, per quanto riguarda il delicato tema dei lavori pubblici, il presidente del Consiglio assicura tutti gli italiani che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria sarà finita entro breve tempo: 'Quest'anno tutti i cantieri andranno più veloci, entro il 2016 i lavori saranno finiti'.