Torna il nostro appuntamento dedicato alle nuove assunzioni 2015-2016 messe a punto da enti pubblici o strutture private. Da una commistione fra i due comparti prende il via il focus che vi proponiamo quest’oggi con l’analisi delle opportunità di lavoro previste in Ferrovie dello Stato, Vueling e Ikea. I profili sono vari così come vari sono i titoli di studio richiesti, si va dalla laurea al solo diploma passando per le certificazioni richieste da Vueling alla ricerca di 200 nuovi piloti. Cerchiamo di approfondire il tutto insieme.

Info assunzioni 2015-2016 Ferrovie dello Stato: profili e inoltro domanda

Le prime assunzioni 2015-2016 che andiamo ad attenzionare sono quelle di Ferrovie dello Stato che al momento ricerca nuove figure da inserire nel Lazio (a Roma) e in Umbria. Nella sede capitolina il gruppo vuole immettere neolaureati che andranno a lavorare nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo. Per concorrere è richiesta la laurea magistrale in Economia e Commercio o Economia Aziendale con voto minimo 105/110, la conoscenza delle tematiche amministrativo-contabili relative al bilancio, una certa padronanza della lingua inglese e la conoscenza del Pacchetto Office. Chiunque sia interessato può candidarsi entro e non oltre il 4 ottobre.

Discorso diverso per la figura da inserire in Umbria: in questo caso il gruppo Ferrovie dello Stato vuole immettere nuovi autisti per Busitalia Sita Nord. Vengono richiesti in particolare il possesso della patente di categoria D, il conseguimento della CQC e un’esperienza di ruolo pregressa nel medesimo settore. In questo caso per candidarsi c’è il tempo fino al 19 ottobre.

Analisi assunzioni 2015-2016 Vueling e Ikea: requisiti e posizioni lavorative

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle assunzioni 2015-2016 analizzando le opportunità di lavoro offerte dal noto vettore Vueling e dalla catena di arredamento low cost Ikea. Partendo da Vueling, il gruppo sta organizzando una maxi campagna di recruiting finalizzata all’assunzione di 200 nuovi piloti.

Per il profilo medio viene richiesta la licenza EASA e il titolo ATPL completo o teorico, per quello alto a tutto questo bisogna inoltre affiancare un’esperienza pregressa a bordo di un Airbus dei modelli A320, A330 o A340. Il vettore aereo ha organizzato tre giornate di verifica e selezione, momenti nei quali saranno saggiate le conoscenze dell’aereo e delle operazioni di volo e verranno effettuate delle prove pratiche con l’ausilio di un simulatore. Per candidarsi è sufficiente visitare la sezione ‘Lavora con noi’ attiva sul portale online dell’azienda ed inviare il proprio cv. Specifiche e definite anche le figure ricercate da Ikea in vista di nuove assunzioni: tra le altre Food Coworker, Home Furnishing Sales Coworker, Coworker Sales e Goods Flow Coworker.

Non particolarmente stringenti i requisiti: sono accettate sia lauree che diplomi ma l’ottima conoscenza della lingue inglese costituisce una via preferenziale d’accesso in azienda. Chiunque volesse candidarsi deve utilizzare come punto di riferimento la pagina ‘carriere e selezioni’ presente sul portale Web del gruppo d’arredamento.