Previste due date per completare la liquidazione degli stipendi mancanti di maggio e giugno per i supplenti con contratto a tempo determinato, ma che non avevano incarico annuale. Il Noipa ha diffuso nota di emissione per 4 giornate di erogazione stipendi per questo mese di luglio, suddividendo la tipologia di pagamento con urgente e compensi vari. La prima emissione di pagamento degli stipendi è stata avviata nella giornata del 12 luglio, andata a buon fine per i supplenti che hanno ricevuto il mese di maggio. Mancano ancora però numerosi insegnanti che devono percepire maggio, giugno, e il Tfr spettante.

Differente è anche la situazione dei docenti che hanno interrotto il contratto Scuola con il termine delle lezioni il 10 giugno, e che poi hanno sottoscritto altro contratto per lo svolgimento degli Esami di Stato e a seguito per gli esami di idoneità: questi è probabile che dovranno attendere ancora il pagamento che potrebbe saltare questo mese.

Stipendi mancanti maggio e giugno, date liquidazione Noipa

Prevista per domanivenerdì 15 luglio un'emissione speciale compensi vari, giornata in cui saranno liquidate le competenze spettanti per contratti di supplenza di un mese, di pochi giorni o per altre tipologie di servizio. Di seguito per gli stipendi mancanti di maggio e giugno, per i supplenti che hanno prestato servizio in questi due mesi con contratto a tempo determinato - ovvero non annuale - di dovrà attendere la giornata di martedì 19 luglio, data in cui il Noipaha trasmesso comunicazione per l'espletamento dellaseconda emissione con tipologia di pagamenti urgenti.

Per questi ultimi si intendono tutti gli stipendi per i quali la scuola ha inviato comunicazione per la liquidazione ma che non sono ancora stati versati al personale docente. Sarebbe dunque la giornata di martedì la data prevista per il ricevimento degli stipendi di maggio e giugno 2016. Inoltre, vi è anche da anticipare, che i contratti firmati per gli Esami di Stato e per gli esami di idoneità, includendo gli esami per il recupero dei debiti, sono da ritenersi servizio a parte e potrebbero essere liquidati anche in date differenti - anche se ancora non sappiamo come il Ministero abbia strutturato il pagamento per gli insegnanti a cui è stato interrotto il contratto il 10 giugno, poi ripreso il 12 o a luglio per l'espletamento del servizio sopra indicato.

In alcune scuole infatti, gli esami di 'riparazione' sono stati anticipati a luglio, e non più nelle prime settimane di settembre, motivo per cui i docenti assunti dopo il 31 dicembre hanno firmato differenti 'contrattini' per le sole giornate utili di servizio.

Date liquidazione Tfr

In arrivo anche gli importi del Trattamento di Fine Rapporto, percepito già dai docenti che l'anno scorso hanno avuto un contratto fino al termine delle attività didattiche.

Le date di emissione sono differenti, si è partiti dal 16 giugno a ieri 12 luglio con le prime segnalazioni da parte dei colleghi della secondaria di I e II grado. Per quanto ci riguarda, noi abbiamo percepito la somma spettante per il Tfr nella giornata del 6 luglio, In base al regolamento di liquidazione della somma, si parte dal 1 al 31 luglio, dunque possiamo considerarci soddisfatti. Attendiamo dunque ora di conoscere il risultato del completamento delle operazioni di pagamento degli stipendi mancanti di maggio e giugno e chiediamo ai colleghi di segnalarci ancora una volta sul loro stato di liquidazione e possibilmente anche il periodo del contratto, in modo da verificare se le somme sono interessate dall'emissione per pagamenti urgenti o dall'emissione per pagamenti/compensi vari. Se desiderate continuarea seguirci, cliccate su 'Segui' e/o votate la news cliccando su una delle 5 stelle in alto a destra.