Nei giorni scorsi, il Ministro della Giustizia Orlando ha trasmesso il decreto per l'attuazione del bando per l'assunzione di 1000 posti come cancellieri nei tribunali, all'interno del progetto di telematizzazione della macchina amministrativa dei tribunali italiani. Entro il 21 novembre uscirà il bandocon tutti i dettagli e le modalità di partecipazione ma sin da adesso possiamo sapere chi e come può partecipare. Segnatevi tutto e in bocca al lupo.
Chi e come partecipare
I posti disponibili tramite concorso pubblico sono 800, possono partecipare pure i diplomati, di qualsiasi tipologia, dalla classica alla professionale, e avranno maggiorazioni di punteggio tutti coloro che avrannosvolto stage certificati in ambienti giudiziari.
I posti invece a scorrimento interni, cioè di tutti coloro che già lavorano nel pubblico impiego e vogliono magari stabilizzarsi in questa posizione, sono 240. Nello specifico sono: 155 assistenti giudiziari, 55 funzionari informatici, 30 funzionari contabili.
Il test comporterà una prova scritta, per tutti coloro che avranno svolto tirocini, la prova verrà semplificata. La figura richiesta è quella dell'assistente giudiziario, in pratica il professionista che si occupa di sistemare e archiviare i documenti e gli atti dei tribunali, con particolare riguardo nell'informatizzare, cioè archiviare su Pc la mole documentizia.
I vincitori quanto guadagneranno
In base alla collocazione si avranno i seguenti parametri:
- Lavoratori II Fascialo stipendio sarà di € 17.303,11 netti, con contributi, tredicesime e fondo pensione, lordi saranno € 31.274,23
- Lavoratori III fascia lo stipendio sarà di € 21.125,34, al lordo €39.092,79
Era dal 2001 che non si procedeva alla selezione di nuovo personale concorsuale per i tribunali italiani, e in concomitanza con il concorso aperto anche ai civili della Polizia di stato ci sono grandi possibilità d'impiego, quindi armatevi di un buon testo di preparazione ai concorsi pubblici, con particolare riguardo alle materie giuridiche, ripassate un po' di informatica, pagherete poi all'uscita del bando al massimo qualche decina di euro per la domanda di partecipazione al concorso e soprattutto non sfiduciatevi e provateci.