Sono previsti disagi a Torino in occasione dello sciopero Gtt di domani, mercoledì 11 aprile 2018. A seguire gli orari dello stop dei mezzi urbani, extraurbani e ferroviari, oltre alle corse garantite nelle prossime 24 ore nel capoluogo piemontese. Il personale dell'azienda di trasporto pubblico di Torino si fermerà dopo la decisione assunta dal sindacato Osr Usb Lavoro Privato, alla fine del mese di marzo. Di recente, la provincia di Torino era stata interessata da uno sciopero dei treni Trenitalia, sempre negli ultimi giorni del mese da poco terminato.

La rete del trasporto pubblico locale, dunque, sarà messa di nuovo a dura prova, così come la pazienza dei cittadini.

Orari sciopero Gtt mercoledì 11 aprile 2018

Lo sciopero del personale Gtt dell'11 aprile durerà 4 ore, con varie modalità. I dipendenti che appartengono al servizio dei mezzi urbani (autobus, tram e metro) sciopereranno dalle 18.00 alle 22.00. I mezzi di trasporto extraurbano, invece, non circoleranno dalle 17.30 alle 21.30. Infine, il servizio ferroviario non sarà garantito dalle 10.00 alle 14.00. Come detto, in tutti i settori si avrà un'assenza dal lavoro pari a 4 ore. Occorre sottolineare come l'agitazione di domani non coinvolgerà i mezzi di altre società. Ciò significa che in tutta la regione piemontese i treni regionali e le Frecce di Trenitalia viaggeranno regolarmente.

Per i viaggiatori più prudenti, resta sempre valido il consiglio di consultare, nelle ore immediatamente precedenti allo sciopero, il sito ufficiale di Gruppo torinese trasporti (Gtt), in modo da essere aggiornato tempestivamente qualora dovessero esserci modifiche alla circolazione e alla partenza o arrivo sia dei mezzi utilizzati per il servizio ferroviario sia di quelli per il servizio urbano e suburbano. Chi ha Twitter, può restare aggiornato in tempo reale sulla situazione consultando i tweet dell'account ufficiale @GTT_Torino. L'ultimo tweet postato dall'account ha per oggetto lo sciopero di domani.

Corse garantite

Durante lo sciopero Gtt di domani 11 aprile, sarà garantito l'arrivo a destinazione delle corse che partono prima dell'inizio dell'agitazione.

Inoltre, viaggeranno senza alcuna interruzione i mezzi Ca' Nova, Cavourese e Sadem. Nessun disagio, infine, è previsto per chi si rivolgerà ad altre aziende di trasporto presenti sul territorio regionale. Stando ai dati del calendario degli scioperi dei trasporti ad aprile, quello di domani sarà uno dei primi che interesserà il settore del trasporto pubblico locale.