È stato indetto un concorso pubblico per l'assunzione di impiegati e vice-assistenti presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).
La selezione, aperta a candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado e esperienza lavorativa qualificata, mira a coprire 5 posizioni nella sede di Torino.
Dettagli sui posti disponibili
Il concorso prevede l'assunzione di:
tre impiegati in prova nel ruolo della carriera operativa dell'AGCM, livello 6;
due vice-assistenti in prova nel ruolo della carriera operativa dell'ART, livello 6, da assegnare alla sede di Torino.
Entrambe le posizioni richiedono lo svolgimento di mansioni amministrative e di segreteria.
Requisiti di ammissione alla procedura
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell'Unione Europea, o altra cittadinanza secondo quanto previsto dalla legge.
Idoneità fisica alle mansioni.
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l'accesso alle facoltà universitarie. I titoli esteri saranno accettati se corredati da una dichiarazione di equipollenza o equivalenza.
Esperienza lavorativa qualificata e documentabile di tre anni in mansioni della carriera operativa in uffici pubblici, privati o studi professionali, maturata dopo il conseguimento del diploma.
Ottima conoscenza e capacità nell'uso degli strumenti informatici.
Conoscenza della lingua inglese.
Non possono invece essere ammessi alla selezione coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per aver conseguito l'impiego pubblico mediante produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti, abbiano in generale svolto attività incompatibili con le funzioni dell'AGCM o dell'ART e abbiano riportato condanne penali per reati che comportano l'interdizione dai pubblici uffici.
Riserva di posti
Una quota pari al 30% dei posti messi a concorso per l'AGCM, arrotondata a un posto, è riservata al personale interno dell'AGCM non proveniente da altre amministrazioni, che abbia prestato servizio a contratto in AGCM per almeno 36 mesi.
I candidati che intendono avvalersi di questa riserva devono farne espressa menzione nella domanda di partecipazione.
Se la riserva non viene utilizzata, i posti saranno assegnati seguendo l'ordine della graduatoria finale.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in modalità informatica tramite il sito internet dell'AGCM, autenticandosi con SPID/CIE/eIDAS e seguendo le istruzioni pubblicate sul sito.
Le candidature possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del giorno di pubblicazione dell'avviso sintetico del bando sul portale "InPA" (14 maggio) e devono pervenire entro le ore 16:00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (12 giugno 2025).