Sul sito web di Poste Italiane, nella sezione dedicata alle assunzioni, è stato pubblicato un annuncio con cui la società ricerca nuovo personale per la posizione di operatore di sportello.

La selezione in corso è riservata a candidati appartenenti alle categorie protette, come previsto dalla legge 68/99.

Le domande di partecipazione alla procedura dovranno essere inviate tramite il form messo a disposizione da Poste entro il 25 maggio.

Le aree di interesse

La ricerca non è aperta a tutta Italia, ma coinvolge solo alcune regioni.

Nello specifico, le città nei cui uffici postali saranno inseriti i nuovi sportellisti si trovano nelle seguenti regioni: Marche, Emilia Romagna, Toscana, Molise, Lombardia, Valle d'Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Le province coinvolte sono le seguenti: Ancona, Fermo, Pesaro-Urbino, Ferrara, Forli'-Cesena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Firenze, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Isernia, Bergamo, Brescia, Lodi, Mantova, Sondrio, Pavia, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola, Bolzano, Belluno, Vicenza, Trieste, Gorizia, Pordenone, Verona, Treviso.

Coloro che sono interessati a sapere quali siano i centri urbani coinvolti, sono invitati a consultare l'annuncio di lavoro pubblicato sul sito di Poste Italiane.

Requisiti di partecipazione

Per prendere parte alla selezione per operatore di sportello è richiesto il diploma di scuola superiore e il patentino di bilinguismo per i soli uffici postali che si trovano nella provincia di Bolzano.

Non è necessario il titolo di laurea, sebbene il suo possesso potrebbe essere positivamente valutato.

Un requisito importante è l'appartenenza alle categorie protette: è necessario che il candidato sia iscritto al collocamento mirato con appartenenza alle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e grado di invalidità superiore al 45% (33% in caso di invalidità accertata dall’INAIL).

Tipologia contrattuale e termine di scadenza

Coloro che verranno scelti attraverso questa procedura, saranno assunti con contratto a tempo determinato, con possibilità di conversione a tempo indeterminato. Il termine per la presentazione delle domande online è fissato al 25 maggio 2025.

Chi è interessato ad avviare una carriera lavorativa presso Poste Italiane, può consultare la sezione specificatamente dedicata sul sito della società; in questo momento ad esempio è possibile candidarsi anche per i seguenti profili:

Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.