Ferrovie dello Stato ricerca personale per la manutenzione del materiale rotabile per assunzioni nelle sedi delle aziende del Gruppo FS di Emilia Romagna (Trenitalia TPER) e Lombardia (Mercitalia Rail).
L’offerta di lavoro è rivolta a candidati in possesso del diploma di scuola superiore, sia con esperienza di manutenzione treni che senza esperienza.
Le domande dovranno essere presentate entro il 16 giugno per la Lombardia e il 18 giugno per l’Emilia Romagna.
Requisiti per le assunzioni di manutentori in Ferrovie dello Stato
Ferrovie dello Stato ha avviato una selezione di personale da assumere come operatori di manutenzione e tecnici di manutenzione per i quali si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
- Operatori di manutenzione
Si richiede un’età compresa tra 18 e 29 anni, la residenza in Emilia Romagna e il diploma di scuola secondaria di secondo grado nelle seguenti specializzazioni: in Elettronica e Elettrotecnica; Meccanica, Meccatronica e Energia; Informatica e Telecomunicazioni; Traporti e Logistica; Manutenzione e Assistenza Tecnica.
- Tecnici di manutenzione
Per questa posizione è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore con indirizzo tecnico; avere conoscenze relative all'ambito della manutenzione nel settore ferroviario oppure nei settori dell'industria e del trasporto in generale e la conoscenza della lingua inglese al livello B1.
Saranno considerati requisiti preferenziali la conoscenza dell'organizzazione e delle officine di manutenzione di Mercitalia Rail, la residenza in Lombardia e il possesso di competenze trasversali quali: iniziativa e decisione; problem solving; pianificazione e organizzazione; team working.
Come fare domanda
La domanda per le due posizioni di operatore e tecnico di manutenzione in Ferrovie dello Stato dovranno essere inoltrate attraverso il sito aziendale dedicato al recruiting, raggiungibile all’indirizzo internet fscareers.gruppofs.it.
Le scadenze sono il 16 giugno per i tecnici e il 18 giugno per gli operatori.
Altre posizioni aperte presso aziende del Gruppo FS riguardano gli addetti alla sicurezza presso FS Security e personale da formare come capostazione presso RFI.
Contratto di lavoro, sedi e mansioni per operatori e tecnici FS
Contratto di lavoro, sedi e mansioni sono differenziati a seconda della posizione:
- Operatori
Gli operatori di manutenzione saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi presso Trenitalia TPER, la società che gestisce il servizio di trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna, con un orario di lavoro organizzato in turni che coprono le ventiquattro ore, sette giorni su sette, compresi i festivi.
Le mansioni interesseranno, con interventi quotidiani, la manutenzione e il corretto funzionamento dei treni, sia in termini di sicurezza che di comfort dei passeggeri.
- Tecnici
I tecnici di manutenzione saranno assunti presso la sede di Milano di Mercitalia Rail, l’azienda del gruppo FS che opera nel settore merci e logistica con contratto a tempo indeterminato secondo i parametri previsti dal CCNL della Mobilità. Area contrattuale Attività Ferroviarie.
Le mansioni riguarderanno lo svolgimento di attività tecnico-operative di installazione e manutenzione degli apparati e del materiale rotabile (locomotive di trazione elettrica), e la cura delle attività di movimentazione rotabili nell'ambito dell'impianto.