La polemica post- conferenza stampa di Flavio Briatore è stata molto forte e sono voluti intervenire anche personaggi dello spettacolo come Al Bano e Renzo Arbore per difendere il Salento che era stato "bocciato" dall'imprenditore perchè con un turismo basato troppo su musei e masserie. In realtà, il Salento e la Puglia in genere, sono stati difesi anche da altri personaggi importanti come l'editorialista Massimo Nava e il comico Pino Aprile. Adesso, arriva una risposta internazionale che fa capire bene quanto sia apprezzata questa terra anche da gente straniera.
Lonely Planet esalta Lecce
Lonely Planet, una delle riviste di viaggio più apprezzate in Europa, ha inserito tra le 10 metropoli da visitare, proprio Lecce. Si tratta del capoluogo di provincia della città in cui Briatore vorrebbe investire: Otranto. "A Lecce è possibile ammirare le più importanti e belle chiese barocche del Sud Italia, sorseggiare un bicchiere di vino in un locale o assaggiare l'ottima "puccia"; uno dei tanti prodotti tipici leccesi", una rivista del calibro di Lonely Planet parla in questi termini del capoluogo barocco. Sembra una risposta a Briatore che aveva, se così si può dire, sottovalutato il fascino artistico e culturale di Lecce e del Salento.
La città leccese, proprio grazie al suo immenso patrimonio artistico è stata inserita tra le 10 città da visitare, e quindi poi non è così tanto da sottovalutare quello che si può vedere.
L'Anfiteatro Romano, il Palazzo del Seggio, Piazza Sant'Oronzo, il Castello, la Basilica di Santa Croca, piazza del Duomo, il Teatro Romano sono soltanto alcuni dei punti artistici più interessanti del territorio leccese. I turisti, italiani e non, apprezzano non soltanto il mare pulito, ma anche le bellezze artistiche e paesaggistiche del Salento.
Proprio in questo periodo, grazie anche alle belle giornate, si registra una grande affluenza turistica, soprattutto nei luoghi più amati del Salento, come Otranto, Lecce e Gallipoli. Insomma, non solo i grandi artisti, ma anche Lonely Planet ha pensato a rispondere indirettamente a Briatore.