Derby da altre categorie allo "Iacovone". In una categoria, come la Lega Pro, in cui la media spettatori è di solito di circa 3.000 a gara, al sabato mattina, quindi con la possibilità di acquistare il biglietto per la giornata di oggi ed anche per tutta la giornata di domenica (visto che la gara inizia alle 20.30), sono già 4.000 circa gli spettatori che vedranno il match. Cifra che ovviamente è destinata a salire. Infatti a Taranto sono circa 1.300 i tagliandi staccati che uniti agli abbonati, fanno salire a 3.000 i sostenitori dei padroni di casa, mentre da Lecce l'ultimo dato della prevendita parla di 579 tifosi giá al venerdì sera.

Si dovrebbe raggiungere quota 5.000 spettatori in tutto.

Un dato ben più alto rispetto alle ultie gare interne del Taranto. Infatti, escludendo le partite iniziali, quando si registrarono anche oltre 9.000 spettatori allo "Iacovone", negli ultimi match gli spettatori sono sempre stati 3.500 circa. Dunque, si rivedrà il pubblico delle grandi occasioni a Taranto.

È tutto pronto per il derby che manca da oltre 20 anni.

Tifosi in trasferta in Lega Pro

In Lega Pro, molto spesso accade che i settori ospiti degli stadi siano poco affollati o addirittura semi-deserti. Ma non sarà questo il caso perché da Lecce alla fine dovrebbero arrivare 7-800 tifosi. I leccesi sono stati in tanti anche nelle trasferte di Monopoli e Melfi, in entrambi i casi circa 500.

Tra i tifosi più numerosi in trasferta, vanno menzionati quelli della Virtus Francavilla che a Lecce furono circa 700, ed a Taranto circa 600. Numeri importanti per la matricola che sta facendo bene nel campionato di Lega Pro.

Gli altri match del turno

Altra sfida molto attesa quella tra Matera e Juve Stabia. I lucani sono pronti a dare battaglia alla prima in classifica. Entrambe le squadre vogliono riscattarsi dopo le sconfitte subite rispettovamente contro Fidelis Andria e Lecce. Anche in questo caso si prevede una bella cornice di pubblico. Il Foggia, invece, sarà impegnato contro la Casertana che è stata penalizzata di 2 punti in classifica in settimana.